Suzuki Burgman 125 e 200 2014

Burgman 125 e 200 si rifanno il look, riprendendo le linee del 650 e mantenendo i consueti altissimi standard di comfort e capacità di carico. Disponibili entrambi anche con ABS

Dopo aver rinnovato il Ciccio – questo il nome che i suoi estimatori danno affettuosamente al Burgman 650 (leggi qui la nostra prova) – e successivamente la versione di mezzo di 400 cc, Suzuki ha messo mano anche ai “cuccioli” di Casa Burgman, 125 e 200, che si rinnovano nel look e nella tecnica.

Iniziamo dal look, dove si nota che le linee riprendono in modo inconfutabile quelle del fratello maggiore. Esattamente come sul Burgman 650, infatti, sullo scudo anteriore compare il doppio faro che rimpiazza il proiettore singolo (e sicuramente meno aggressivo) che caratterizzava il precedente modello. Rivista anche la parte centrale, ora resa più snella e filante grazie alle nuove fiancatine laterali; la sella sembra meglio rifinita e sotto di essa trova spazio un vano dalla capienza di ben 41 litri.

Tutta nuova la strumentazione sui Burgman 125 e 200 del 2014, che ora è dotata di contagiri e tachimetro analogici e schermo LCD su cui è possibile visualizzare informazioni come la temperatura dell’aria, il livello di benzina e i consumi, quest'ultimi disponibili in “real time” grazie all’Eco Drive Indicator. Stando al dato dichiarato da Suzuki si attestano su 34 km/l per il 125 e addirittura 35,1 per il 200 cc (secondo lo standard WMTC). Tra gli optional segnaliamo anche l’ABS che, va ricordato, diventerà obbligatorio a partire dal 2016 (approfondisci qui).

Quattro le colorazioni: grigio, bianco, grigio scuro o nero.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare