fbpx

Aprilia RSV4 1100 Factory

La nuova Aprilia RSV4 1100 Factory cresce di cilindrata fino a 1.078 cc, con la potenza che vola a 217 cavalli. Le appendici sono di serie, l'elettronica è stata evoluta

Prendete una delle moto più amate dagli sportivi, che si tratti di smanettoni o di piloti veri. Aumentate l’alesaggio da 78 a 81 mm, lasciando invariata la corsa di 52,3 mm. Avrete 1.078 cc tutti da godere, sotto forma di una Superbike replica da 217 cavalli a 13200 giri/min e 122 Nm di coppia a 11000 giri/min. Si chiama Aprilia RSV4 1100 Factory e rappresenta probabilmente l’ultima evoluzione di un progetto vincente, che segue l’interpretazione di vertice della 1000, cioè la RSV4 RF FW.Riconoscibile per la componentistica in fibra di carbonio – parafango anteriore, fianchetti, protezione scarico e appendici aerodinamiche – e per il terminale di scarico omologato Akrapovic in titanio, monta cerchi in alluminio forgiato ed è proposta in una perentoria colorazione integralmente nera, che non fa rimpiangere combinazioni grafiche del passato, spesso ardite. A proposito di appendici, sulla nuova Aprilia RSV4 1100 Factory sono di serie: favoriscono la deportanza, aumentano la stabilità sul veloce e in staccata, oltre a ridurre potenzialmente la tendenza all’impennata.

Torniamo al motore: cambia l’alesaggio ma resta invariato il rapporto di compressione di 13,6:1. C’è una nuova pompa dell’olio di maggior portata e il pistone è raffreddato da un doppio getto di lubrificante. Rivista la fasatura delle valvole di aspirazione, cambiati i rapporti della trasmissione primaria per quinta e sesta marcia. Ovviamente la mappatura è specifica, a beneficio anche della coppia, che lungo l’arco d’erogazione aumenta di più del 10%. 

Forcellone più rigidoNon cambia il telaio dell’Aprilia RSV4 1100 Factory, che conserva le sue esclusive possibilità di regolazione: includono la posizione del motore nella struttura a doppio trave in alluminio, l’inclinazione del cannotto di sterzo, il pivot del forcellone e l’altezza del retrotreno. Cambia, però, la distribuzione dei pesi, con nuove boccole di sterzo che riducono l’inclinazione del cannotto e, complici le piastre di sterzo ridisegnate, l’offset e l’interasse (-4 mm). L’avantreno così è più vicino al pilota e il carico sulla ruota anteriore aumenta. Il forcellone è più rigido e le regolazioni della forcella Öhlins NIX con escursione aumentata di 5 mm (125 mm in totale) sono cambiate; l’ammortizzatore della serie TTX e l’ammortizzatore di sterzo sono anch’essi regolabili. Le pinze anteriori Brembo M50 sono state sostituite dalle Stylema, più leggere e con pastiglie dal coefficiente di attrito superiore. Tra gli optional figura una coppia di convogliatori d’aria in fibra di carbonio per ridurre la temperatura dei dischi freno. Il peso in ordine di marcia con il carburante è dichiarato in 199 kg.Elettronica Aprilia, una garanziaL’APRC (Aprilia Performance Ride Control) è fin dall’introduzione un punto di riferimento tra i controlli elettronici. Negli anni è stato migliorato fino alla quarta versione, l’attuale, alleggerito di 590 grammi. Del pacchetto fanno parte il controllo di trazione (Aprilia Traction Control), regolabile su 8 livelli anche senza chiudere il gas; il controllo dell’impennata (Aprilia Wheelie Control) su tre livelli; l’Aprilia Launch Control su tre livelli; il cambio elettronico in scalata (anche a gas aperto, ed è una peculiarità Aprilia) e in salita. Per la gestione della velocità sono stati sviluppati l’Aprilia Pit Limiter per la corsia box (o per i limiti su strada) e il cruise control, comodo in autostrada.Cornering ABS e appDella dotazione di serie dell’Aprilia RSV4 1100 Factory fa parte il Cornering ABS multimappa con hardware Bosch 9.1 MP, sviluppato insieme al sistema di mitigazione del sollevamento retrotreno. Su tre livelli, il Cornering ABS può essere liberamente combinato con le mappe motore (Sport, Track, Race). Tutte le informazioni sono disponibili sulla strumentazione TFT a colori dalla luminosità migliorata, con due modalità di visualizzazione (Road e Race). Tra gli accessori figura l’app “Aprilia Mia” per collegare via Bluetooth lo smartphone alla moto: tra l’altro permette di impostare i controlli elettronici curva per curva in circuiti, oltre a scaricare tutti i dati per l’analisi, come anche di gestire le telefonate in entrata e in uscita.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni