Beta Xtrainer 300 my 2018

La Casa italiana presenta la rinnovata Beta Xtrainer 300. Una moto da enduro facile, adatta a chi si approccia alla disciplina come a chi vuole affrontare l’enduro estremo. In vendita a 6.790 euro da novembre

DURA VITA PER L’ENDUROL’enduro sta attraversando un momento di crisi mistica. Vuoi per le leggi anti-inquinamento vuoi per la severa punizione che subisce chi viene pizzicato su strade non asfaltate, sono pochi i motociclisti che ancora scelgono di praticare enduro invece che passare al motocross, o addirittura a una moto da strada. Alcune Case moto però ci credono ancora e, anzi, propongono mezzi innovativi, diversi. Una di queste è Beta, che con la Xtrainer (presentata ormai nel 2015) propone un mezzo meno specialistico delle enduro da gara, sia per il principiante sia per chi affronta tratti di enduro estremo. Oggi, dopo aver svelato la Xtrainer 250 (ancora più facile), la Casa italiana presenta la nuova Beta Xtrainer 300, rinnovata soprattutto a livello di motore. In vendita da novembre a 6.790 euro.COSA CAMBIAModifiche al motore, dicevamo. Il monocilindrico 2 tempi da 293 cc raffreddato a liquido della Beta Xtrainer 300 non cambia nei fondamentali ma grazie a interventi mirati promette di essere più potente e al tempo stesso con un’erogazione più corposa e lineare. Sono nuovi il cilindro, il pistone (ora più bombato) e il profilo della testa. Non è tutto: inedito anche l’albero motore, rivisto nei valori d’inerzia, come pure la camera di combustione (aumenta il rapporto di compressione), la valvola allo scarico e la biella. Confermati invece il telaio, un perimetrale con culla sdoppiata in tubi di acciaio, le sospensioni (forcella rovesciata con steli da 43 mm e mono che lavora con leveraggi progressivi), il peso ridotto all’osso (98 kg a secco), il miscelatore e la sella a soli 910 mm di altezza contro i 930 mm della RR. Non mancano nuove grafiche e abbinamenti cromatici.

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica