Certe volte capita che alcuni prodotti facciano un mezzo flop sul mercato non tanto perché figli di un progetto sbagliato quanto perché troppo in anticipo sui tempi. Un esempio può essere rappresentato dal BMW C1. 25 anni fa quello scooter lasciò tutti a bocca aperta con la sua struttura superiore in alluminio. Finché rimase in listino fu snobbato dai più, diventando poi ricercato sul mercato dell’usato, a distanza di anni. E così in BMW provano a rispolverare alcuni dei suoi principi ispiratori con il Vision CE. Si tratta di un concept che sarà presentato nei prossimi giorni all’IAA di Monaco, in quello che è un po’ il salone di casa per l’azienda bavarese.

Casco? Volendo anche no…
Come avrà già intuito chi conosce le abitudini BMW, il Vision CE è uno scooter elettrico. Le due lettere creano infatti un chiaro legame con il CE 04 e con il CE 02, entrambi commuter a batteria. Quella che però qui interessa non è tanto la parte inferiore del mezzo. Anche il comunicato che accompagna le prime immagini ufficiali non parla di powertrain né di telaio. Riflettori puntati tutti sulla parte superiore, dove si trova una struttura composita in tubi metallici che fa gioco di squadra con una seduta dotata di cintura di sicurezza e regolabile in senso longitudinale. L’obiettivo? Spostarsi agilmente e in sicurezza – dice BMW – “senza la necessità di casco o del tradizionale abbigliamento protettivo“.





Resterà un semplice esercizio di stile?
Vedremo un modello di serie derivato dal Vision CE? L’ipotesi non è affatto da escludere. Gli scooter di cui sopra, così come prima ancora il C evolution, giusto per fare un ulteriore esempio, testimoniano che a BMW non manca il coraggio di osare. E altre concept bike che sembravano fuori di testa si sono poi trasformate in modelli di serie. La R18 è una dimostrazione concreta. Certo, qualora venisse industrializzato, il Vision CE dovrebbe magari proporre un parabrezza degno di tale nome e magari anche una copertura superiore, vero asso nella manica del C1 in caso di pioggia. Ma nell’ultimo dei disegni qui sopra si vede già qualcosa del genere.

Un futuro da… equilibrista
Va sottolineato un passaggio chiave del comunicato BMW Motorrad: “Un altro elemento distintivo della Vision CE è la funzione di bilanciamento che permette al veicolo di mantenersi perfettamente in equilibrio anche da fermo.“. Non che si tratti di una novità assoluta, ma l’idea che in Germania stiano affinando un sistema di bilanciamento automatizzato, che permetta al mezzo a due ruote di stare in equilibrio da solo, è suggestiva.