BMW R 1250 RT 2021, tecnologia al top

BMW R 1250 RT 2021 si rinnova profondamente nel look e compie una salto epocale dal punto di vista tecnologico, con l'ingresso in catalogo del cruise control adattivo, di un faro full Led con funzione cornering e di un sistema di frenata integrale a gestione elettronica.

Inutile usare mezze misure: per la BMW R 1250 RT 2021 si può parlare di una vera e propria rivoluzione. Se per l’estetica si tratta più che altro di un affinamento che porta con sé vantaggi aerodinamici, il vero salto epocale è a livello tecnologico.

E LUCE FU

BMW R 1250 RT faro anteriore full led adaptive turning light

La novità più evidente della BMW R 1250 RT 2021 riguarda il faro anteriore. In catalogo entra un nuovo proiettore full LED, che promette una luminosità sconosciuta ai gruppi ottici del passato. Con l’opzione Adaptive Turning Light, nome inglese della luce adattiva di svolta, è in grado di illuminare anche la parte interna delle curve, a tutto vantaggio della sicurezza e della fluidità di marcia nella guida notturna.

MAXISCHERMO

BMW R 1250 RT display TFT

Alle sue spalle spunta un nuovo quadro strumenti digitale multifunzione, con schermo TFT a colori da ben 10,25 pollici. Questo display, oltre a fare una gran scena, ha schermate personalizzabili e consente per la prima volta di visualizzare la mappa della navigazione direttamente nel cruscotto, senza bisogno di alcun display aggiuntivo.

BMW R 1250 RT Vano smartphone con presa USB

Il sistema si può connettere allo smartphone, che trova una sistemazione comoda e sicura in un piccolo vano a tenuta stagna, dotato di presa Usb. La chicca cui non rinunciare? Lo stereo opzionale Audio System 2.0.

A DISTANZA DI SICUREZZA

Se la BMW R 1250 RT 2021 si pone ai vertici del settore motociclistico quanto a tecnologia è anche per altri motivi, forse ancora più importanti. La moto, infatti, adotta di serie il Dynamic Cruise Control, capace di mantenere l’andatura impostata anche in discesa, agendo autonomamente sui freni, e a richiesta può avere l’Adaptive Cruise Control, lo stesso elemento di assistenza alla guida che ha introdotto la nuova Ducati Multistrada V4 e che sfrutta un sistema radar come quelli montati sulle automobili.

In sua presenza il pilota non deve fare altro che impostare una velocità e una distanza di sicurezza desiderate. L’elettronica di bordo si occuperà di frenare all’occorrenza e poi di riaccelerare una volta che la strada sarà di nuovo libera, in base alle informazioni fornite alla centralina da un radar frontale

COMANDANO I CHIP

Il fatto che i freni possano essere chiamati in causa in modo autonomo dipende dal fatto che la BMW R 1250 RT 2021 dispone del BMW Motorrad Full Integral ABS Pro. Questo impianto prevede la frenata integrale, sia che si intervenga sulla leva al manubrio, sia che si azioni il pedale. Modulazione e ripartizione della forza frenante sui due assi sono affidati all’elettronica.

SI FA IN TRE… O PIÙ

Quanto alla meccanica, la BMW R 1250 RT 2021 conferma l’apprezzato motore boxer nell’ultima evoluzione Shift Cam, con il variatore di fase ad assicurare un’erogazione più piena. Omologato Euro 5, questo propulsore eroga 136 cv e chi guida può decidere se avere una risposta all’acceleratore più dolce o decisa selezionando una delle tre modalità di guida standard. Tra esse figura il nuovo settaggio Eco, ideale per la guida più attenta ai consumi. A richiesta si può avere la modalità di guida Pro, con il nuovo controllo della coppia di trascinamento del motore in rilascio e in scalata (MSR). Nel catalogo optional spiccano i pack estetici Style, Sport e Option 719, la sospensione elettronica dinamica ESA “Next Generation” con compensazione del carico automatica e l’Intelligent Emergency Call.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia