fbpx

Bosch all’EICMA 2018

Non solo modelli di moto: all’EICMA 2018 anche Bosch espone tante nuove tecnologie, sviluppate per aumentare il confort e la sicurezza dei motociclisti.

Non solo motoNon solo nuove moto: l’EICMA 2018 è stata l’occasione anche per Bosch per presentare numerose novità. Obiettivo: garantire più sicurezza ai motociclisti attraverso nuovi sviluppi elettronici. Derivano in gran parte dal mondo auto, dove i sistemi ADAS (che per le moto diventano ARAS) sono ormai conosciuti e apprezzati.RadarChiacchierato e discusso, il radar come strumento di vigilanza nell’intorno del veicolo sembra essere la soluzione più intelligente. E all’EICMA è realtà: sfruttando questa tecnologia di riconoscimento, Bosch ha costruito un pacchetto di sicurezza che comprende Adaptive Cruise Control (regolatore di velocità adattivo), Forward Collision Warning (avviso d’imminente incidente frontale) e Blind Spot Detection (avviso di veicolo nell’angolo cieco) e che potrebbe evitare (secondo alcune stime) un incidente motociclistico su sette.Sempre connessiNon è tutto: all’EICMA 2018 Bosch presenta anche una nuova app chiamata eScooter che integra le informazioni sul veicolo e le funzioni di connessione in un’interfaccia semplice e intuitiva. App che tra l’altro può essere utilizzata attraverso il nuovo Integrated Connectivity Cluster, una strumentazione capace di connettersi via Bluetooth allo smartphone e che può gestire tutto: effettuare e ricevere telefonate, accedere al proprio elenco di contatti, ascoltare musica, tutto con un semplice gesto dal manubrio.Sullo stand presenti anche un’e-bike con il primo sistema ABS specifico per le bici (evita il bloccaggio della ruota anteriore e limita il sollevamento di quella posteriore) e la nuova unità dell’MSC (Motorcycle Stability Control), meno voluminosa (-35%) e più leggera (-20%) della precedente versione.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni