fbpx

Confronto Enduro Medie 2020

Sono probabilmente le migliori interpreti del segmento per peso, dimensioni, prestazioni e soddisfazione di guida. Pesi medio massimi e motori centrati le rendono usabili, caricabili, divertenti e anche poco assetate. Le abbiamo messe a confronto e vi diciamo come vanno

TERRA DI MEZZO

Manubrio largo, sospensioni lunghe, sella comoda e tanta voglia di viaggiare: è l’identikit delle protagoniste di questo confronto. Moto che ispirano grandi viaggi, anche in coppia, che amano essere caricate di bagagli e sono pronte a portarvi in capo al mondo, ma al contempo offrono doti ciclistiche stradali tutt’altro che trascurabili. Insomma ci si diverte anche a guidare. Il punto di incontro tra gusto stradale e capacità off road sta, in gran parte, proprio nella ruota anteriore da 19 pollici, che a nostro parere è la miglior soluzione per questo segmento.

IL GIUSTO COMPROMESSO

Moto Enduro medieNé troppo grande come una 21″, né troppo piccola come una 17″. La ruota da 19″ offre il compromesso giusto tra rapidità, appoggio, capacità di affrontare anche l’off road di un certo livello. Partiamo proprio dalla ruota da 19″, il vero punto di contatto tra le moto del nostro confronto, che hanno ovviamente anche altre caratteristiche in comune: motori di cilindrata medio-massima, pesi e dimensioni ancora a misura d’uomo e prezzi tutto sommato non proibitivi. Abbiamo già provato tutti questi modelli e per questo non staremo a raccontarveli nel dettaglio: troverete in basso i link ai testi sul sito web e ai video sul canale Youtube di RED. Ci concentreremo sul confronto tra una moto e le altre, per aiutarvi a capire quale fa per voi. Perché in nessun segmento come in quello delle mid-enduro ogni costruttore affronta il tema a modo suo. Andiamo a conoscerle da vicino.

DUCATI MULTISTRADA 950 S

MOTO GUZZI V85TT

SUZUKI V-STROM 1050 XT

TRIUMPH TIGER 900 GT PRO

COME ABBIAMO VOTATO

IL RISULTATO PER VOCI

I DATI DELLE MOTO

IL VIDEO DELLA PROVA

Scopri gli articoli speciali

  • Chase Sexton assente alla seconda tappa di Pro Motocross 2025
    by Andrea Cordara on 31 Maggio 2025 at 08:43

    Il Pro Motocross potrebbe già perdere un contendente al titolo in 450: il campione in carica Chase Sexton non sarà presente ai cancelletti della seconda tappa. La causa dell’assenza è, ovviamente, la caduta di Pala che ha impedito all’asso KTM di correre la seconda metà di gara. Niente di grave, il pilota è solo un L'articolo Chase Sexton assente alla seconda tappa di Pro Motocross 2025 proviene da Get Dirt.

  • Royal Enfield Himalayan Rally by Unit Garage – la prova
    by Simone Zaffaroni on 30 Maggio 2025 at 19:18

    Royal Enfield Himalayan 450. La conosciamo bene, l’abbiamo provata in molte salse anche su RED e ha pure partecipato alla comparativa delle Adventure di piccola cilindrata. E, se non l’avete vista, vi consigliamo vivamente di farlo. Beh, adesso abbiamo un’altra occasione di tornare in sella alla Himalayan 450 ma in veste diversa. Ebbene si, questa L'articolo Royal Enfield Himalayan Rally by Unit Garage – la prova proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, decima tappa in Germania: orari TV e come vedere le gare di Teutschenthal
    by Riccardo Orsini on 30 Maggio 2025 at 16:48

    Il GP di Germania dice che siamo a metà strada: decimo Round su venti, arriviamo! L'articolo MXGP 2025, decima tappa in Germania: orari TV e come vedere le gare di Teutschenthal proviene da Get Dirt.

  • MX2 2025, per il MXGP di Germania arrivano i talenti della EMX250
    by Riccardo Orsini on 30 Maggio 2025 at 10:44

    Nella MX2 ci sono sempre pochi piloti? In Germania a rimpolpare il gruppo ci pensano alcuni ragazzi della EMX250. L'articolo MX2 2025, per il MXGP di Germania arrivano i talenti della EMX250 proviene da Get Dirt.

  • Ginocchiera Acerbis K035: un nuovo desing per ridurre gli infortuni
    by Redazione Dirt on 29 Maggio 2025 at 16:02

    In uno sport continuamente condizionato dagli infortuni è sempre bello avere nuovi prodotti per aumentare la sicurezza dei piloti. L'articolo Ginocchiera Acerbis K035: un nuovo desing per ridurre gli infortuni proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Benelli BN 125 - Ora è... + amica dell'ambiente
Midland BTR1, il nuovo interfono per la comunicazione tra motociclisti
QJ Motor SRT 900SX, come è bello viaggiare