fbpx

Confronto BMW R 1250 GS Ducati Multistrada V4 S, la sfida definitiva

1400 km attraversando l'Italia da nord a sud. Strade di ogni tipo con le moto cariche e con il passeggero. Siamo andati da Milano al mare della Sicilia per scoprire davvero tutti i segreti delle due moto più ambiziose del segmento maxi enduro. Una sfida Italia-Germania, non solo tecnica, ma anche filosofica. Obbiettivo? Essere veramente la miglior moto da usare a 360 gradi

La regina e la sfidante

Una è la regina del mercato, e anche del segmento delle Maxi Enduro. L’altra vuole tanto diventarlo. Inutile nascondersi dietro a un dito; se si parla di maxi enduro, il trono della BMW GS è quello a cui tutti ambiscono. Un progetto, quello della GS, che da 40 anni viene evoluto, raffinato, completato. Certo non è facile andare a giocarsi tutto sullo stesso terreno di quella che è diventata nel tempo un’icona. Negli anni un po’ tutti ci hanno picchiato la testa, oppure c’è stato chi, come Ducati, ha affrontato l’argomento in modo “tangenziale”, andando di fatto ad allargare il segmento, come ha fatto la prima Multistrada 1200.

Ducati Multistrada V4S 2021 confronto BMW R 1250 GS

Oggi però Ducati ha cambiato rotta, con la nuova Multistrada V4 S il mirino da Borgo Panigale è stato puntato direttamente su Monaco, la maxi enduro bolognese sfida a viso aperto la R 1250 GS e lo fa giocando le stesse carte -comodità, protezione aerodinamica, comfort- aggiungendo però la tipica sportività Ducati con un motore strapotente. Le filosofie sono quindi completamente differenti: bicilindrica con cardano la BMW, 4 cilindri con trasmissione a catena la Multistrada. Due moto concettualmente agli antipodi, che però convergono quando si tratta di utilizzarle nella vita reale.

Il trono della BMW GS è quello a cui tutti ambiscono. Un progetto, quello della GS, che da 40 anni viene evoluto, raffinato, completato Oggi però Ducati ha cambiato rotta, con la nuova Multistrada V4 S il mirino da Borgo Panigale è stato puntato direttamente su Monaco

La resa dei conti

Bene, ora possiamo dire di essere arrivati alla resa dei conti, e per un confronto come questo non potevamo che organizzare qualcosa di speciale. Non una semplice comparativa ma un vero e proprio viaggio che unisce l’Italia da nord a sud, isole comprese. Quasi 1400 km di autostrade, strade statali, e anche sterrati per capire veramente e fino in fondo perché questo due moto così apparentemente lontane, possono in realtà puntare allo stesso obbiettivo.

Si parte da Milano

Ducati Multistrada V4S 2021 confronto BMW R 1250 GS

Punto di partenza dove abbiamo approntato le moto è la pista di Vizzola Ticino. Per questa sfida i tecnici Pirelli e Metzeler hanno gommato le moto con una coppia di Scorpion Trail II per la Multistrada ovvero le gomme di primo equipaggiamento e con le Metzeler Tourance Next per la BMW anche queste gomme di primo equipaggiamento per la GS. Insomma una sfida di tecnologie e filosofie che sa un po’ di Italia Germania.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record