Energica, arriva il tre ruote elettrico made in Italy

Dopo la sfida del Motorsport, Energica accetta anche la sfida della Mobilità Urbana. Allo studio un tre ruote elettrico con batterie intercambiabili

Il mondo che cambiaIl mondo della trazione elettrica si sta ampliando giorno dopo giorno e va ormai a toccare tutti i segmenti, non ultimo quello dei tre ruote, che per conformazione, peso e spazio a bordo potrebbe rappresentare una opzione interessante da elettrificare.Tra i player più importanti in questo segmento c’è l’italiana Energica, da sempre portabandiera della mobilità “zero emissioni” e che oggi annuncia un’importante novità. Dopo sportive e naked di alta gamma, dopo aver lanciato all’EICMA il concept Bolid-e e dopo aver presidiato pesantemente il motorsport con il nuovo campionato MotoE, è di oggi la notizia che Energica si dedicherà alla mobilità urbana. Foto e informazioni latitano, ma qualcosa è trapelato…CollaborazioniChe caratteristiche deve possedere un mezzo dedicato alla guida in città? Dev’essere leggero, stabile e sicuro. Ecco perché il veicolo di Energica avrà tre ruote, ma non solo: il prototipo Urban (per ora è questo il suo nome) sfrutterà la Battery Swap System (BSS), una tecnologia sviluppata dalla società italiana FlyMove.ModularitàSemplificando si tratta di un sistema che prevede la modularità delle batterie, che possono quindi equipaggiare uno scooter o altri mezzi (FlyMove parla addirittura di aerei) secondo le esigenze. Questa tecnologia rientra in un piano chiamato Smart Mobility Platform, presentato poco tempo fa, che oltre alle batterie modulari prevede l’installazione di speciali “stazioni di servizio” nelle grandi metropoli, in grado di sostituire la batteria scarica con una pronta all’uso, tutto in meno di 3 minuti. Un piano ambizioso, che ricorda molto da vicino il programma iONEX di Kymco. Tutto ciò non si realizzerà nell’immediato: un piano strategico di questa portata (si parla anche di produzione di energia elettrica onsite) richiede anni di sviluppo e molti investimenti, ma FlyMove è sicura di poterlo portare a termine. Staremo a vedere, nel frattempo attendiamo fiduciosi il tre ruote Energica.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare