fbpx

Fantic Motor, un Caballero elettrico per i primi 50 anni

L’azienda trevigiana ha festeggiato i suoi primi 50 anni e lo ha fatto in grande: in un ex area industriale ha mostrato al pubblico il rendering del nuovo Caballero elettrico, che sarà svelato a EICMA.

Brava Fantic15 milioni di fatturato nel 2017, 26 milioni nel 2018. Questi numeri raccontano la bella storia di Fantic Motor, azienda storica con origini lariane (nasce a Barzago in provincia di Lecco) ma oggi con passaporto trevigiano. Negli anni 70-80 ha emozionato intere generazioni grazie al Caballero, una moto da regolarità (allora l’enduro si chiamava così) che ha rappresentato un vero e proprio modo di essere.Viva le biciLa Fantic di oggi è una azienda poliedrica. Dopo aver trascorso lunghi anni di oblio, il marchio si è risollevato anche grazie alla produzione di mountain bike a pedalata assistita di alto livello, settore in cui è divenuta leader. Proprio il successo tra le e-bike ha permesso di rilanciare la produzione del Caballero. Oggi Fantic compie 50 anni e l’amministratore delegato, Mariano Roman, ha colto l’importante ricorrenza per annunciare il debutto all’EICMA del Caballero elettrico.Uno sguardo al futuroL’EICMA del 1969 fu il palcoscenico del primo Caballero, mentre risale a due anni fa il lancio della nuova versione. Il percorso di rinascita dunque procede, per quanto con tempi lunghi, visto che il Caballero 500 non è ancora in vendita. Bocche cucite sul nuovo Caballero elettrico, a parte qualche dichiarazione generica sul contributo del nuovo modello all’ampliamento della gamma, che si arricchirà di altre cilindrate e versioni, fino al punto di fare del Caballero un vero e proprio marchio, la strada che ha seguito ad esempio Ducati con Scrambler.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650
Caberg Duke Evo, arrivano due nuove grafiche