Hell’s Gate 2012

Il girone infernale dell’enduro sta per aprire i suoi cancelli... molti soccombono e pochissimi riescono a risorgere dagli inferi toscani.

Sono più di cento i piloti che il weekend del 18 febbraio prenderanno parte alla 9a edizione dell’ Hell’s Gate. La più famosa gara italiana dell’enduro estremo è pronta ad aprire i battenti e si annuncia, viste le condizioni meteo degli ultimi giorni, tra le più difficili mai disputate fino ad ora. L’albo d’oro ci ricorda che il campione mondiale inglese David Knight ha vinto tre volte e il polacco Taddy Blazusiak, vincitore del campionato del mondo super enduro indoor 2012, e già protagonista assoluto dell’Hell’s Gate per ben due volte.Nelle ultime edizioni si sono scambiati il ruolo del protagonista diversi “personaggi” di questa specialità che hanno alzato il livello a valori che sfidano e spesso battono le leggi della fisica. I nomi sono quelli di Graham Jarvis, ufficiale Husaberg, vincitore dell’edizione 2011 e di Doug Lampkin, alla guida della moto italiana Beta che calpestato il gradino più alto del podio nella gara del 2010Saranno proprio Jarvis e Lampkin i due sfidanti per eccellenza: due piloti inglesi con trascorsi agonistici di caratura mondiale nella specialità del trial. Solo loro nelle ultime due edizioni sono riusciti a battere l’infernale e verticale scoglio finale battezzato Hell’s Peak.Ai due inglesi si affiancano vari personaggi diventati famosi per le prestazioni maiuscole in occasione di gare uniche come l’Erzberg che si corre in Austria in piena estate, ritenuta una delle più difficili in assoluto nel panorama dell’enduro estremo. Teniamo d’occhio Jonny Walker: giovanissimo pilota britannico con precedenti nel trial, quarto assoluto della E3 alla Sei Giorni finlandese, e secondo assoluto nel Mondiale Indoor appena assegnato. Scaldate i motori perché farà molto ma molto freddo…

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica