fbpx

Honda CB125R

Sulla scia stilistica della nuova CB1000R, la Casa di Tokyo presenta anche la piccola e moderna Honda CB125R. Ben rifinita ed equipaggiata, punta il mirino sui giovani e a chi è in possesso della sola patente B

DEDICATA AI GIOVANI Dedicata ai giovanissimi, la nuova Honda CB125R è una naked piccola, moderna e molto ben fatta. Guidabile a 16 anni con patente A1 o da chi possiede la sola patente B, offre un’estetica tutt’altro che banale: s’inserisce nel filone stilistico inaugurato dalla nuova CB1000R, la Neo Sports Café, di cui riprende le forme e le proporzioni dei volumi.UN PICCOLO CUOREPiccola sì, ma non per questo progettata in economia o con componenti scarse. La nuova Honda CB125R sfrutta un moderno motore monocilindrico 4 tempi, 124,7 cc raffreddato a liquido (58 x 47,2 mm le misure di alesaggio e corsa), distribuzione monoalbero a 2 valvole, capace di 13,3 cv (9,8 kW) a 10.000 giri e 10 Nm. Bassissimi i consumi dichiarati: solo 48,2 km/litro nel ciclo medio WMTC. Il cambio è a 6 rapporti, per avere una ripresa consistente fin dai bassi regimi. Lo scarico è posizionato in basso per centralizzare le masse, che peraltro molto contenute: la Honda CB125R pesa appena 125,8 kg in ordine di marcia con il pieno.CI PIACE IL TRALICCIOLa ciclistica della Honda CB125R sfrutta un telaio a traliccio in tubi di acciaio con piastre di rinforzo. Ha quote molte compatte: solo 1.345 mm d’interasse, cannotto di sterzo inclinato di 24,2°. Le sospensioni non sono banali: davanti c’è una forcella a steli rovesciati da 41 mm, dietro un monoammortizzatore regolabile nel precarico su 5 posizioni. La sella è a 816 mm da terra, mentre alla frenata ci pensa un disco anteriore da 296 mm lavorato da una pinza radiale a 4 pistoncini. Le ruote: entrambe da 17”, montano gomme piuttosto sportive, in misura 110/70 davanti e 150/60 dietro. L’ABS è molto evoluto per questa categoria: è a due canali e, grazie a una piattaforma inerziale IMU, è capace di distribuire al meglio la frenata tra avantreno e retrotreno. La strumentazione è LCD, l’impianto luci full LED (comprese le frecce).

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record