fbpx

Honda CB300R

Piccola e moderna cafè racer, la Honda CB300R è una moto pensata soprattutto per i neopatenti A2. Lo stile s’ispira alla nuova CB1000R, la meccanica invece deriva in gran parte dalla sorella carenata CBR

BELLO VINTAGEIl filone vintage sembra non essere destinato a un fuoco di paglia. Tra chi lo pensa c’è sicuramente Honda, che a EICMA 2017 ha presentato, tra le altre novità, la nuova Honda CB300R. Una piccola e moderna café racer, che fa parte del trio CB presentato da Honda e che si guida con la patente A2. In comune con le altre componenti del gruppo (la 1000 e la 125), c’è l’estetica neo-retrò e una dotazione meccanica-elettronica tutt’altro che banale.TI HO GIÀ VISTOLook minimal, faro tondo e meccanica moderna. La Honda CB300R sfrutta il monocilindrico 4 tempi, 286 cc raffreddato a liquido della CBR, capace di 31,4 cv a 8.500 giri e 27,5 Nm. Numeri che dovrebbero garantire prestazioni brillanti, soprattutto se si pensa al peso contenuto in soli 143 kg con il pieno. Di sicuro consuma poco: nel ciclo medio WMTC Honda dichiara 30,2 km/litro. Il cambio è a 6 rapporti, lo scarico è laterale e ha il doppio fondello, la distribuzione bialbero a 4 valvole.Honda CB300R su strada ambientataIl piccolo monocilindrico è incastonato in un traliccio d’acciaio con piastre di rinforzo, progettato ex novo per la Honda CB300R. Come per la 125, le quote sono molto compatte: 1.352 mm d’interasse e cannotto di sterzo inclinato di 24°. La sella è a soli 799 mm da terra (addirittura più bassa di quella della 125), le sospensioni sono identiche alla piccola (forcella UD da 41 mm, mono regolabile nel precarico) come anche l’ABS a due canali con piattaforma inerziale IMU (distribuisce la frenata tra anteriore e posteriore), l’impianto luci full LED e la strumentazione LCD a colori.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?