fbpx

Honda CBR650F

Versione carenata della CB650F, è l'emblema di un nuovo modo di vedere la sportività nelle medie cilindrate. Il quattro cilindri ha 87 cv, la coppia ben distribuita e consumi ragionevoli

C'era una volta la ricerca delle massime prestazioni, per moto che anche se di media cilindrata dovevano stupire per potenza e vicinanza, almeno ideale, alle Superbike. C'era una volta, appunto, parecchio tempo fa. La dimostrazione che le cose sono molto cambiate – quanta nostalgia! – la dà la nuova CBR650F, che riprende i contenuti tecnici della CB650F ma li connota in senso sportivo grazie alla carenatura. 

Disegnata attorno a un inedito propulsore quattro cilindri in linea, con distribuzione a doppio albero a camme in testa e raffreddamento a liquido, la CBR650F si avvale di un telaio in acciaio, completato dal forcellone asimmetrico in alluminio. Le sospensioni sono le stesse della CB: forcella con steli di 41 mm di diametro e ammortizzatore con regolazione del precarico su 7 posizioni e fulcro direttamente posizionato sul forcellone, quindi senza articolazioni di alcun tipo. Semplicità, dunque, per una moto che non dimentica l'attenzione ai consumi con i suoi 21 km/l nel ciclo medio WMTC, anche se a soffrire un po' è la potenza, che si ferma a 87 cv, lontani dai 102 cv della CBR600F. D'altra parte la scelta è filosofica: venire incontro a un pubblico più vasto, meno interessato alle prestazioni pure ma desideroso di tanta facilità di guida, a fronte di costi d'esercizio ridotti e probabilmente di un listino assai competitivo.

 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650