fbpx

Honda CRF250M

Ruote da 17 pollici di diametro e cilindrata di 250 cc: Honda riscopre il piacere delle piccole cilindrate con la nuova motard, che convince con un look giovane ma soprattutto promette divertimento nella guida

C’era da aspettarselo che la L maiuscola che “chiude” la sigla CRF250 dell'enduro di casa Honda sarebbe stata presto affiancata da una versione prettamente stradale. Detto e fatto! Nel giro di pochi mesi è arrivata la versione M, di chiara connotazione motard: cerchi da 17 pollici, disco anteriore da 296 mm di diametro e potenza di 17 kW (23,1 cv). Soprattutto un peso di soli 145 kg in ordine di marcia con il pieno di carburante.

La CRF250M sarà una valida alternativa, soprattutto per i giovani patentati, al tradizionale scooter, confermandosi propedeutica alla crescita motociclista ma in grado di dare parecchie soddisfazioni nel confronto con moto di cilindrata superiore.

La scheda tecnica parla chiaro: leggerezza, buone prestazioni e presumibilmente una posizione di guida naturale e intuitiva fin da primi metri. Ricordiamo quando Honda lanciò una decina di anni fa il suo primo motard “civilizzato”, l’FMX 650, moto in grado di divertire (con qualche limite prestazionale) l’appassionato dello sliding, ma grazie al suo infaticabile monocilindrico capace di dedicarsi a un uso a 360°.

La CRF250M dovrebbe essere adatta anche alle divagazioni extraurbane; il serbatoio da quasi 8 litri di capacità e i consumi dichiarati nell’ordine dei 34 km/l le permettono un'autonomia superiore ai 250 chilometri. È il motore il cardine del progetto: il monocilindrico quattro valvole Euro3 interpreta l’attuale filosofia del downsizing; la piccola cilindrata non è un deterrente al piacere di guida ma solo un modo diverso di vivere il piacere su due ruote. Ad avvalorare la qualifica di moto “vera” ci sono il telaio perimetrale con travi in acciaio, un pacchetto sospensioni dalla lunga escursione e pneumatici di 110 mm di sezione all’anteriore e 130 mm dietro.

I prezzi non sono stati ancora resi noti.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?