Honda inventa la moto che non cade mai

Honda lancia al CES di Las Vegas un sistema che riesce a mantenere in equilibrio una moto anche a ruote ferme. Non utilizza giroscopi ma un insieme di sensori, robotica e meccanica di alto livello. Lo vedremo in futuro sulle moto di serie? Possibile

Due ruote sono instabili per definizione, lo abbiamo imparato quando ci hanno tolto le rotelle. Bici e moto guadagnano stabilità man mano che, aumentando la velocità, l’effetto giroscopico delle ruote mantiene la moto in equilibrio. Almeno così era fino a oggi.Si chiama Riding Assist e promette di rivoluzionare il mondo della motocicletta impedendo alla moto di cadere quando si ferma. Honda ha lanciato questo sistema al CES di Las Vegas applicandolo a una moto (la base è quella di una NC750).Il sistema non utilizzerebbe giroscopi, che -secondo Honda- potrebbero alterare il piacere di guida e aggiungerebbero troppo peso, ma sfrutterebbe tecnologie che la Casa di Tokio ha sviluppato per il sistema di mobilità personale UNI-CUB. Robotica, e ingegneria motociclistica si uniscono a creare un sistema per ora unico al mondo che Honda è però già in grado di far toccare con mano. In pratica quello che promette Honda è una moto che grazie anche a quote variabili manterrebbe il normale piacere di guida ma una volta ferma (o quasi) è in grado di restare in equilibrio da sola senza che il pilota poggi i piedi a terra. La moto come si vede dal video sarebbe in grado anche di seguire il proprietario per parcheggiarsi da sola. Insomma chi accusava il colosso giapponese di immobilità si rimangi la parola. Honda sta spingendo forte sulla tecnologia, dopo il DCT (di cui questa moto è sicuramente dotata per poter partire e gestire il movimento in autonomia), ora lancia questa novità che sicuramente farà discutere i “puristi” ma che potrebbe essere utile in molte occasioni.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban