fbpx

Kawasaki Z900RS SE 2021: affinata a puntino

Nuovo anno, nuove ambizioni. Kawasaki ha deciso di adottare la sigla "SE" - che accompagna i modelli più raffinati della Casa - anche sulla classica Z900RS

Qualche giorno fa ci siamo lasciati con l’arrivo della nuova Kawasaki Z900 SE, un regalo che ci ha dato l’impressione che dal Giappone abbiano ascoltato le nostre preghiere per una Z900 più raffinata e performante. Ad Akashi non hanno pensato però di limitarsi solo alla naked media di casa, ci sarà stato qualche tecnico che deve aver pensato “abbiamo fatto 30, perché non fare 31?”. Il 31 in questo caso è rappresentato dalla cugina, in veste classica, dell’arrogante naked verde: la Kawasaki Z900RS SE. Dove la sigla “SE” sta proprio a indicare l’arrivo di novità mirate al miglioramento della performance.

Kawasaki Z900RS SE

Kawasaki chiama e la ciclistica risponde

La nuova Kawasaki Z900RS SE è nata quindi per migliorare le performance complessive di un progetto che non mostra segni di cedimento, ma che al tempo stesso non rifiuta dei “piccoli” affinamenti per migliorarsi ulteriormente. A cambiare sono gli stessi componenti che abbiamo già visto debuttare sulla Z900.

Kawasaki Z900RS SE

Componenti che – per quanto efficienti – hanno sempre lasciato i piloti un po’ più insoddisfatti rispetto alla moto nel suo complesso, soprattutto nella guida più sportiva. Con la versione “SE” Kawasaki ha messo direttamente nel mirino queste componenti che nello specifico sono rappresentate dall’impianto frenante e dal monoammortizzatore.

Impianto frenante da vera sportiva

Impianto frenante anteriore Kawasaki Z900RS SE

Chi non aspettava altro che un nuovo impianto frenante per la serie Z900 non può che fare un urlo di gioia. Nonostante la Z900RS – a differenza della Z900 – fosse già dotata di pinze ad attacco radiale lo step verso l’alto è comunque significativo. Le pinze e i tubi in gomma della versione standard lasciano il posto a pinze monoblocco Brembo M4.32 collegate alla pompa radiale Nissin attraverso dei tubi in treccia metallica. Per farla breve, stiamo parlando del medesimo impianto utilizzato dalla hypernaked Z H2.

Monoammortizzatore di spessore

Monoammortizzatore Kawasaki Z900RS SE

Passando alle sospensioni vi informiamo che la Kawasaki Z900RS SE conferma la forcella da 41 mm regolabile nel precarico e nell’idraulica sia in compressione sia in estensione, a cambiare, in questo frangente, è solamente la colorazione dei foderi. Al posteriore compare invece un nuovo monoammortizzatore Öhlins S46 che potremmo considerare come una sorta di eredità spirituale lasciata dalla Z1000 R. Segnaliamo anche che il nuovo ammortizzatore è dotato del registro remoto per la regolazione del precarico posizionato nella zona della sella, un plus che farà piacere a chi viaggia sia in solitaria sia in coppia.

Colorazione unica

Kawasaki Z900RS SE

La Kawasaki Z900RS SE sarà disponibile nella sola colorazione “Yellow Ball”. Non si tratta di una scelta casuale, ma di una decisione presa per differenziare maggiormente la SE dalla versione standard. Infatti ai più attenti e appassionati non sarà certamente sfuggito che si tratta di una rivisitazione della colorazione “Fireball” dell’iconica Z1.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?