fbpx

KTM 2023, finalmente la 790 Duke

Dopo averla anticipata in primavera, KTM mette finalmente su strada la 790 Duke. Sarà la punta di diamante della gamma road 2023, tutta rinnovata nella veste estetica.

KTM è pronta ad affrontare la nuova stagione con una gamma road sempre più aggressiva. In cima alla lista, la 790 Duke, a seguire, ci sono RC 125 & 390, 125 & 390 Duke e 890 Duke GP, tutte oggetto di ritocchi estetici.

La 790 Duke

ktm 790 duke 2023 foto statica laterale

L’abbiamo vista nel mondo virtuale (ve l’abbiamo raccontata qui), ora è arrivato il momento di guardarla e toccarla negli showroom dei concessionari ufficiali. La nuova KTM 790 Duke, lanciata nel 2017 e ribattezzata The Scalpel, torna a mettere le ruote sull’asfalto, in perfetto stile Kappa, ossia Ready to Race.

Spinta dal bicilindrico parallelo LC8c da 95 cv e forte di una ciclistica svelta e precisa, è l’anello di congiunzione tra la leggerissima 390 e la potente 890. La 790 Duke promette prestazioni di alto livello e una dinamica di guida esaltante, garantita dall’ottimo lavoro delle sospensioni WP Apex, in grado di trasmettere feeling e fiducia.
La nuova 790 Duke è dotata di un’elettronica raffinata e offre tre riding mode – Rain, Street e Sport – che agiscono su controllo di trazione e risposta del comando del gas Ride By Wire. Di serie ci sono anche il controllo di trazione (MTC) sensibile all’angolo di piega, il cornering ABS con modalità “Supermoto”, il display TFT da 5″ interamente a colori e le luci di bordo a LED.

Sono inoltre disponibili una serie di optional per alzare ulteriormente il livello tecnico della KTM 790 Duke, come il Quickshifter+, la regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR), il riding mode Track, il cruise control, il sistema di controllo della pressione degli pneumatici (TPMS) e il KTM My Ride, per visualizzare le telefonate in ingresso o ascoltare la musica senza distrazioni.
Esteticamente la KTM 790 Duke si presenta con due nuove colorazioni: una con il tradizionale schema cromatico arancione e l’altra con l’inedita grafica grigio/nero.

Le altre

Per il 2023, KTM aggiorna inoltre a livello estetico alcuni dei modelli più rappresentativi della gamma stradale, che saranno proposti con nuove colorazioni ispirate alla KTM 1290 Super Duke RR e alle livree dei team ufficiali del Mondiale MotoGP.

KTM RC 125/KTM RC 390

Entrambi i modelli della gamma KTM RC, proposti nell’arancione KTM GP Orange, e sono dotati di serie di scarico nero e del cupolino di colore scuro.

KTM 125 Duke

ktm 125 duke 2023 foto statica laterale

La KTM 125 Duke guadagna la grafica blu su bianco, accostata al colore arancione del codino e dei cerchi.

KTM 390 Duke

ktm 390 duke 2023 foto statica laterale

Regina delle naked di media cilindrata (vai alla nostra comparativa delle naked medie), la 390 Duke è ora disponibile in due nuove tonalità: la prima con un arancione acceso a contrasto con un mix blu/grigio, la seconda con una combinazione di nero e grigio opaco, per chi la vuole ancora più “cattiva”.

KTM 890 Duke GP

ktm 890 duke 2023 foto statica laterale

La KTM 890 Duke GP punta a catalizzare l’attenzione con una combinazione azzeccatissima di bianco e nero, messa in risalto dall’arancione brillante del telaietto posteriore e dei cerchi.

Le consegne dei nuovi modelli KTM Street inizieranno a partire da gennaio 2023. Maggiori dettagli e info su KTM.com

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni