fbpx

Nuovo Kymco Krv – un retrotreno da moto

Kymco presenta uno scooter agile, moderno e soprattutto molto innovativo, grazie a soluzioni ciclistiche derivanti dal mondo motocliclistico

Uno scooter che fa la moto. Quante volte abbiamo detto queste cose? Sicuramente moltissime. Spesso a sproposito. Ma talvolta la definizione è azzeccata. Parlando di Kymco l’AK550 è sicuramente lo scooter più rappresentativo. In cosa è moto? Per esempio nella forcella a doppia piastra e nel motore non oscillante ma fisso nel telaio, soluzione tecnica che “libera” il forcellone da pesi e inerzie e migliora la guida.

Oggi, la casa di Taiwan estende queste particolarità ciclistiche del suo scooter di punta anche al nuovo Krv, uno scooter pensato per muoversi agilmente in città ma che non preclude il divertimento e il piacere di guida, grazie appunto alla sua particolare ciclistica (inedita per uno scooter compatto) che si ispira alle moto.

Kymco KRV scooter con motore fisso nel telaio

INNOVAZIONE AL PRIMO POSTO!

Kymco Krv si presenta come il primo scooter compatto al mondo a sfoggiare un forcellone motociclistico. Nel telaio è fissato un motore monocilindrico da 175cc, che permette un abbassamento del baricentro e che sulla carta offre un feeling di guida superiore rispetto a quello che offerto dagli scooter con una ciclistica tradizionale, in cui motore e forcellone sono tutt’uno. A migliorare è anche il monoammortizzatore che ha una migliore risposta alle sollecitazioni sia per merito della soluzione ciclistica sopracitata sia per la disponibilità di due differenti regolazioni che permettono di adeguarne la rigidità in presenza di passeggero.

MODERNO E AL PASSO CON I TEMPI

Sono presenti l’ABS e il meno scontato il TCS (traction control system) per garantire la massima sicurezza in qualsiasi condizione di guida, permettendo di muoversi in assoluta tranquillità e di essere sempre ben visibili anche quando al buio grazie ai fari a LED anteriori e al moderno doppio faro posteriore, sempre con tecnologia LED. Chiude il paragrafo della dotazione tecnologica anche il comodo e pratico sistema keyless.

MOTORE E TRASMISSIONE

Il motore è un monocilindrico 4 tempi a 4 valvole da 175 cc, raffreddato a liquido con radiatore integrato nel carter motore, capace di 17 cv a 7500 giri e di una coppia massima di 16 Nm disponibili a 6.000 giri. Da segnalare infine la trasmissione finale a cinghia: oltre a garantire maggiore silenziosità assicura intervalli di manutenzione più lunghi.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?