fbpx

Aprilia Tuono V4 2021: la regina si rifà il trucco (e non solo)

La nuova Aprilia Tuono si aggiorna nell'estetica e si "sdoppia". Le versioni disponibili saranno due: la "base" per chi cerca più comfort e la Factory per chi non accetta compromessi

Il 2021 è stato scelto da Aprilia per rinnovare e ampliare la gamma. La piattaforma 660 farà il suo debutto nelle concessionarie con la RS 660, poi arriverà la Tuono 660 e infine l’attesissima Tuareg 660. Ultime ma non ultime le veterane RSV4 2021 e Tuono V4, entrambe ampiamente aggiornate per 2021, oltre che completamente riviste per quanto riguarda il design.

Aprilia Tuono V4 2021

La naked è certamente il modello più rappresentativo della Casa di Noale, che proprio con il debutto della prima Tuono da 1000 cc ha dato vita al segmento delle streetfighter. La strategia dei tecnici veneti è in controtendenza rispetto a quella dei concorrenti, che hanno puntato sull’aumento della potenza. La nuova hypernaked italiana punterà sull’equilibrio fra potenza e caratteristiche di guida, le stesse qualità che fino ad oggi le hanno consentito di dominare le comparative.

MOTORE E CICLISTICA

Il motore che spinge la Tuono V4 2021 è il noto quattro cilindri a V di 65° – ora aggiornato alla normativa Euro 5 grazie al nuovo impianto di scarico -, con gli stessi valori di potenza e coppia del precedente modello, ossia 175 cv e 121 Nm; invariata la cubatura di  1.077 cc.

Aprilia Tuono V4 2021 Forcellone con capriata inferiore

La novità per la ciclistica è l’arrivo del nuovo forcellone in alluminio con capriata di rinforzo inferiore. Soluzione derivata direttamente dalla MotoGP e condivisa con la nuova RSV4 2021  soluzione in grado di garantire maggiore rigidità, stabilità e leggerezza.

DESIGN ED ERGONOMIA

Lo stile della nuova Tuono V4 2021 è chiaramente ispirato a quello introdotto dalla RS 660 ed è evidente come in questo caso si rifaccia alla sorella minore Tuono 660. Il cupolino ospita il nuovo gruppo ottico triplo con tecnologia LED e luci diurne DRL con funzione “bending lights”. Le appendici aerodinamiche spariscono per fare spazio a una doppia carenatura che integra le cosiddette “ali” all’interno della carena stessa.

Aprilia Tuono V4 2021

Serbatoio e sella ridisegnati garantiscono maggiore spazio al pilota, mentre la nuova porzione di sella posteriore e le pedane passeggero più basse promettono maggiore comfort al passeggero. I blocchetti al manubrio e i relativi comandi sono stati rivisitati per rendere l’utilizzo della nuova strumentazione TFT più intuitivo.

ELETTRONICA

La nuova centralina Marelli 11MP e la piattaforma inerziale a sei assi si uniscono al comando ride by wire e al sistema APRC – entrambi rivisitati – per garantire una gestione elettronica più precisa. La suite dei controlli elettronici si arricchisce con l’arrivo del sistema di controllo del freno motore regolabile. I riding mode disponibili sulla Tuono V4 2021 sono sei: tre per la pista (di cui due personalizzabili) e tre per la strada (uno personalizzabile). Le maggiori capacità di calcolo della nuova centralina permettono a tutti i sistemi inclusi nei riding mode di settarsi autonomamente una volta selezionata la mappa desiderata.

VERSIONI

La nuova Tuono V4 verrà offerta in due versioni: la prima denominata semplicemente Tuono V4 è disponibile nelle colorazioni “Tarmac Grey” e “Glacier White”. Per questa versione è previsto un manubrio rialzato e un cupolino più protettivo, mentre nella lista degli optional è disponibile una coppia di valigie asimmetriche dedicate. Novità volte ad assicurare maggior comfort nell’utilizzo stradale che permettono di avvicinarla alle concorrenti come Ducati Streetfighter e KTM 1290 Superduke.

La seconda versione è la più cattiva Tuono V4 Factory, disponibile nella sola colorazione Aprilia Black con sospensioni semiattive Öhlins Smart EC 2.0.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?