Nuovo Honda PCX e HEV

Disponibile, al momento, solo in Giappone il nuovo Honda PCX e: HEV si presenta come un ottimo alleato per sconfiggere il traffico cittadino

Scooter Ibrido? Si può!

Non è passato molto tempo da quando vi abbiamo, presentato il restyling di Honda PCX 125 previsto per il 2021. Uno scooter che deve parte del suo successo ai consumi da record (47,6 km/l nel ciclo WMTC). Viene da pensare che sia quasi impossibile fare meglio di così, ma Honda, si sa, non è una casa che dorme sugli allori. Proprio per questo motivo ha deciso di presentare – al momento solo per il mercato giapponese – il PCX e: HEV, versione ibrida del PCX che riceve tutti gli aggiornamenti della versione con propulsione tradizionale. Il consumo medio della versione ibrida dichiarato è di ben 51,9 km/l (WMTC).  Non è la prima volta che si sente parlare di scooter ibrido, ci aveva già provato Piaggio tempo fa con un prototipo di Vespa e con il tre ruote MP3 arrivato addirittura dai concessionari. Insomma la tecnologia non è nuova e se un mezzo ibrido a due ruote ha senso di esistere questo mezzo è proprio uno scooter, che passa la vita negli stop & Go cittadini.

Honda PCX e: HEV

Propulsione

L’unità endotermica è costituita dal nuovo propulsore eSP+ da 124 cc che è in grado di erogare 12,5 cv. La propulsione elettrica sfrutta invece un motore sincrono AC, capace di circa 1,9 cv e 4,3 Nm di coppia. La batteria da 48V agli ioni di litio è in grado anche di fornire l’energia necessaria per l’avviamento del motore, rendendo così superfluo il classico motorino di avviamento.

Honda PCX e: HEV

Sono presenti anche due modalità di guida: D ed S, la seconda promette una maggiore accelerazione a discapito, ovviamente, dei consumi. L’aggiunta del “comparto elettrico” (motore e batteria) comporta un aggravio di peso di soli 4 kg, facendo fermare l’ago della bilancia su 136 kg.

Colorazioni, prezzi e disponibilità

Honda PCX e: HEV è disponibile nella colorazione Pearl Jasmine White con dettagli blu. La differenza di prezzo rispetto a PCX 125 è di circa 91.300 yen (circa 700 euro). Al momento non sono state fornite notizie in merito ad un possibile arrivo sul mercato italiano.

Honda PCX e: HEV

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare