fbpx

Yamaha Ténéré 700 Raid, allora arriva davvero?

Proseguono in Marocco i test di sviluppo del prototipo Yamaha Ténéré Raid. Botturi e Tarres la stanno mettendo a dura prova sulle dune. L'obbiettivo? Correre l'Africa Eco Race, prima di tutto. Ma poi, forse, arrivare anche dai concessionari

Se ne stava li, a EICMA 2021 sulla pedana alta dello stand Yamaha, a mostrarci fino a dove può arrivare una “normale” Ténéré 700 nelle mani degli specialisti del reparto GYTR. Una moto evoluta, con sospensioni di altissimo livello e una lunga serie di accessori che trasformano l’agile enduro bicilindrica di casa Yamaha in una vera e propria moto da Raid. Del resto è anche giusto così perché la Ténéré 700 è stata un successo ma visto l’arrivo di una concorrenza molto determinata (Aprilia Tuareg 660, Husqvarna Norden e Ducati DesertX più di tutte) occorre darsi da fare per ribadire il proprio ruolo.

Quello che si percepisce è che partendo dalla normale Ténéré, la Raid si trasforma in una vera e propria moto da rally africano con serbatoio maggiorato (e diviso in due) da 32 litri, roadbook sospensioni allungate, radiatore olio maggiorato e tutte le attenzioni che la trasformano in una vera e propria moto da gara. L’obbiettivo per ora sembra quello di farne una moto per correre i Rally (non la Dakar, però, perché li le bicilindriche sono ormai bandite da un pezzo, l’Africa Eco Race però si può fare) ma poi appare molto probabile che da questo lavoro possa saltar fuori una nuova versione “adventure” della Ténéré.

Yamaha Ténéré Raid

Interessante, perché l’arrivo di queste nuove bicilindriche e la rinascita di gare che le possano far correre, fanno tornare immediatamente agli anni 80-90 quelli della vera Dakar (e secondo chi organizza l’Africa Eco Race che parte da Monaco e arriva proprio a Dakar la vera gara africana può essere solo in Africa), e non è difficile immaginarsi un futuro prossimo in cui vedere queste bicilindriche tornare a sfidarsi sulle dune come ai tempi di Peterhansel, Orioli, De Petri, Auriol e Rahier. Del resto, guardando i video (questo che trovate in questo articolo e quello della DesertX) pare proprio che in Marocco di questi tempi ci sia un gran traffico… Nel frattempo Alessandro Botturi sta continuando lo sviluppo della moto in Marocco con il compagno di squadra Pol Tarrès, e da quel che si vede la Ténéré Raid sembra nascere sotto una buona stella.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?