Scooter, moto, eBike e monopattini: Niu si allarga

Uno scooter e una moto elettrici da oltre 100 km/h. Un monopattino e una bicicletta pensati per la micro mobilità urbana. Un concept di moto ibrida che arriverà nel 2023... Niu è più che pronta ad affrontare la transizione elettrica!

L’evoluzione nel mondo dell’elettrico sta procedendo spedita e così, da un anno all’altro, le case hanno la possibilità di aggiornare i propri prodotti per renderli sempre più efficienti in termini di consumi, autonomia, peso e connettività. Niu è uno dei brand leader mondiali della mobilità urbana sostenibile e mai come quest’anno ha investito in nuovi prodotti per avere una gamma davvero completa, che sarà in vendita a partire da marzo 2022. A EICMA 2021, il marchio cinese ben sei novità, fra cui un prototipo sviluppato espressamente per convincere anche i più restii aficionados del motore a benzina che il passaggio all’elettrico, oltre a essere forse un passo inevitabile, non è poi così terribile…

MQi GT Evo

Ridisegnato da capo a piedi, è lo scooter Niu più potente di sempre. Il suo motore da 5kW, posizionato nel mozzo della ruota posteriore, è alimentato da due batterie da 72v e 26Ah, che lo spingono a 100 km/h di velocità massima e 6 secondi per scattare da 0-60 km/h. L’autonomia raggiunge gli 85 km (su una singola carica) e per ottenere il 100% di ricarica bastano meno di 4 ore, grazie al caricatore fast charge di serie. Prestazioni a parte, il nuovo MQi GT Evo è dotato di un nuovo dashboard TFT a colori, funzione keyless, bloccasterzo elettronico e altre funzioni abilitate tramite un’app dedicata. Sarà disponibile in quattro colori opachi – nero, grigio, arancio e bianco – al prezzo di 4.999 euro, comprensivi di connettività e applicazioni per una durata di 4 anni.

Kiu MQiGT Evo

RQi Sport

Anticipata al CES di Las Vegas lo scorso anno, è una moto elettrica pensata per il commuting urbano. Anche per lei motore da 5kW, ma due batterie da 72v e 36 Ah (amovibili) e velocità di punta di 110 km/h. Particolarità dell’RQi Sport, la presenza del “Launch Mode“, una sorta di boost da utilizzare quando si necessità di tutta la coppia, per esempio durante un sorpasso. La strumentazione della nuova Niu è TFT a colori, inoltre dispone di due dash cam anteriore e posteriore. Costa 6.999 euro.

NQi GTS

Anche il cavallo di battaglia Niu si rifà il trucco. Più che il trucco, si tratta di un’evoluzione importante, in quanto il nuovo motore V-Motor innalza la velocità massima a 80 km/h. Tuttavia la maggior potenza non intacca l’autonomia, che rimane di 70 km. Anche per lui nuova dashboard con display TFT a colori. Costa 3.999 euro.

KQi2 Pro

Dopo aver lanciato a inizio anno il suo primo monopattino elettrico, Niu gli affianca un nuovo modello di ingresso (499 euro) con l’ambizioso obiettivo di farne il più diffuso commuter in Europa. La velocità massima è naturalmente 25 km/h.

Kiu KQi2 Pro

BQi

Non poteva mancare una eBike per completare la proposta di Niu. Telaio con geometria “step through” per rendere più comodo salire e scendere di sella, motore Bafang da 250 w e doppie batterie amovibili per un’autonomia fino a 100 km con una singola carica. Il prezzo sarà sotto i 1.500 euro.

YQi

Si tratta del concept di un veicolo ibrido, mosso da due motori: un endotermico da 150 cc raffreddato a liquido e un elettrico da 2.4 kW, montato centralmente. La produzione è prevista per la prima metà del 2023.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia