Nuove colorazioni per Honda CB650R e CBR650R 2023

In vista del 2023 le medie con il quattro in linea di Honda accolgono nuove colorazioni e dettagli stilistici...

Honda continua il processo di rinnovamento della propria gamma e questa volta tocca alle medie di Casa CB650R e CBR650R. Le due sorelle si distinguono solamente nell’estetica, con la CB che è caratterizzata da linee classiche affiancate a dettagli moderni, mentre la CBR, soprattutto nel design, si conferma come l’unica “carenata”, CBR1000RR a parte, dell’Ala Dorata. Le novità per il 2023 sono solamente di carattere estetico, ma prima di scoprirle facciamo un rapido ripasso sulla dotazione tecnica.

Honda CB650R 2023
Honda CBR650R 2023

Honda CB650R e CBR650R, come sono fatte?

Come abbiamo già accennato le due medie di Honda si distinguono solamente nel look, infatti la dotazione, sia tecnica sia elettronica, è interamente condivisa. Partiamo dal pezzo forte: il motore. Quattro cilindri in linea raffreddato a liquido da 650 cc, 95 CV a 12.000 giri/min e 63 Nm a 9.500 giri/min. Di serie è prevista la frizione antisaltellamento, mentre come optional, al prezzo di 232,15 euro, è disponibile il quickshifter. La ciclistica è composta da un telaio in acciaio, al quale sono ancorati la forcella Showa SFF-BP, il monoammortizzatore regolabile nel precarico e il forcellone in alluminio. Le ruote, ovviamente in lega, calzano pneumatici nelle misure 120/70 – 17 davanti e 180/55 17 dietro.

Display LCD Honda CB650R 2023

Chiaramente non manca la versione per neopatentati A2, che ben si sposa con la sella posizionata a 810 mm da terra e con il peso in ordine di marcia di 207 kg. Completano la dotazione la frizione assistita che promette partenze più fluide, il display LCD e i fari full LED.

Nuove colorazioni

Honda CB650R 2023

Nel 2022 la CB650R, dopo l’Africa Twin, è stata la Honda più venduta in Europa. Per il 2023 la “gallina dalle uova d’oro” della famiglia Neo Sports Cafè sarà disponibile solamente nella colorazione Matt Gunpowder Black Metallic con look “total black” che, di fatto, replica l’esclusiva colorazione Black Edition disponibile per la sorella maggiore CB1000R. In vista del nuovo anno quindi coperchio della testata, carter motore, piastre forcella, convogliatori del radiatore, leve e pedane, si tingono di nero.

Honda CB650R 2023

Honda CBR650R 2023

La Honda CBR650R 2023 vede confermate le colorazioni disponibili lo scorso anno, alle quali si aggiungono una serie di chicche estetiche. Sulle variati Grand Prix Red Matt Gunpowder Black Metallic arrivano il coperchio della testata e i carter motore verniciati di nero, mentre le grafiche delle sovrastrutture sono state ridisegnate.

Honda CBR650R 2023
Honda CBR650R 2023

Sulla Matt Gunpowder Black Metallic ci sono anche accenti blu sul serbatoio, sul codino e sulla carena, mentra la molla del monoammortizzatore è di colore rosso. Sulla invece Grand Prix Red il parafango anteriore è nero, così come il puntale della carena.

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile