fbpx

Novità SYM 2019, arrivano le moto

L’azienda di Taiwan SYM porta all'EICMA un mare di novità. Tra scooter e moto, ce n’è realmente per tutti i gusti.

C’è chi a EICMA 2018 farà bottino pieno. Una delle aziende con lo stand più florido sembra essere SYM, che per il 2019 si allarga presentando novità moto e scooter. Partendo dalle più interessanti, sfila la versione definitiva del SYM LT presentato l’anno corso, all’anagrafe TL 465.Questo maxiscooter con ruote da 15” sfrutta un motore bicilindrico frontemarcia raffreddato a liquido da 465 cc, con distribuzione bialbero, cambio automatico CVT (integrato nel motore) e trasmissione finale a catena, capace di erogare 40 cv tra i 6.500 e i 7.550 giri. Il motore alloggia in un telaio perimetrale, mentre il reparto sospensioni sfrutta una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore regolabile nell’idraulica e nel precarico. Non solo: essendo posizionato all’esterno e dotato di una particolare ghiera, che ne aumenta l’interasse, può regolare l’altezza del retrotreno a seconda delle esigenze, una soluzione questa dell’altezza regolabile del retrotreno che ricorda un po’ quella adottata dal Gilera Nexus. La sella è a 800 mm da terra e il vano è in grado di contenere un casco integrale. Il serbatoio è più che sufficiente, 13 litri, e le luci sono full LED. E c’è una promessa, che conoscendo SYM siamo certi sarà mantenuta: il prezzo sarà molto competitivo. https://www.youtube.com/watch?v=O16xtuw53hIRuota altaIl capitolo scooter si arricchisce di due player importanti. Il primo, HD, è un gradito ritorno per SYM. Con un potente motore monocilindrico da 300 cc, il ruota alta si presenterà con finiture curate, capiente vano sottosella e un design modaiolo anche se non così originale.Ad affiancarlo ci sarà il nuovo Joymax 300 Z: ha le stesse caratteristiche meccaniche del Joymax 300 (motore da 278 cc e 27 cv, doppio ammortizzatore posteriore, ruote basse, ecc.), ma grazie all’allestimento più essenziale avrà un prezzo ancora più competitivo. Due caschi sotto la sella, parabrezza regolabile ma luci non a led.Non solo scooterDa quest’anno SYM avrà a catalogo anche un paio di moto di piccola cilindrata. La prima si chiama NH 125 ed è un’endurina tuttofare con un monocilindrico raffreddato ad aria. Il telaio è in acciaio, le sospensioni tradizionali, la sella bassa e il manubrio largo e alto. È disponibile in due versioni, T dedicata agli esploratori (cerchi a raggi da 19-17”, maniglie per il passeggero, pneumatici semi-tassellati), X pensata invece per chi guida esclusivamente su strada (cerchi in lega da 17”, pneumatici stradali, manubrio a piega bassa).Ad affiancarle sullo stand ci sarà una piccola café racer chiamata Wolf CR300. Sfrutta un motore monocilindrico raffreddato a liquido e un telaio tubolare in acciaio. Saprà farsi strada nel sempre più affollato segmento delle moto per neopatentati A2? 

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni