Piaggio MP3 300 hpe

All’EICMA 2018 la Casa di Pontedera presenta una nuova versione del suo scooter a tre ruote. Si chiama Piaggio MP3 300 hpe e ha un allestimento sportivo.

L’hanno inventato loroDopo aver letteralmente inventato il segmento degli scooter a tre ruote, l’azienda di Pontedera non si ferma e oggi presenta un nuovo capitolo: si chiama Piaggio MP3 300 hpe e va ad affiancare in listino gli MP3 350 e 500. È disponibile anche nella versione Sport che, oltre a dettagli estetici dedicati (finiture nero opaco, molle degli ammortizzatori rosse, dischi freno anteriori a margherita e pedana con inserti in alluminio) aggiunge la possibilità di connettersi allo smartphone grazie alla piattaforma Piaggio MIA (optional su MP3 300 hpe standard). Come i modelli di maggiore cilindrata, MP3 Hpe si guida con patente B.Nuovo motoreIl Piaggio MP3 300 hpe è nuovo prima di tutto nell’estetica: la carrozzeria è stata completamente ridisegnata e ora propone una linea slanciata e più leggera che in passato, oltre ai fari con luci diurne a LED. Tutto nuovo il motore: si tratta dell’ultima evoluzione del monocilindrico Piaggio 300 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido e alimentato a iniezione, capace di 24,6 cv a 7.750 giri (16% in più rispetto al motore precedente), mentre la coppia massima è di 24,5 Nm a 6.500 giri (+9%). Miglioramenti che si accompagnano, tra l’altro, a una riduzione dei consumi e, promette Piaggio, a una risposta più pronta al comando del gas.Rivista anche la trasmissione che equipaggia il Piaggio MP3 300 hpe: il variatore ha una nuova cinghia ed è realizzato con nuovi materiali, a tutto vantaggio della silenziosità meccanica. La sella è invariata: offre supporto lombare al guidatore e nel vano c’è spazio per due caschi jet. Di serie ci sono anche l’ABS a tre canali e il controllo di trazione ASR (Acceleration Slip Regulation), disinseribile. Non manca il dispositivo di blocco della sospensione anteriore, per rimanere in equilibrio sulle tre ruote durante le soste. Le ruote anteriori hanno un diametro di 13”, quella posteriore di 14”.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban