fbpx

Prova KTM 390 Adventure

Piccola ma con l’attitudine da grande, la 390 Adventure è la porta di ingresso al mondo delle enduro stradali KTM. Ergonomia centrata, motore brillante, leggerezza assoluta e consumi da scooter la rendono molto interessante. Sospensioni e gomme? Meglio di alcune sorelle maggiori…

LIVE

Alzi la mano chi tra gli appassionati di enduro e di KTM non ha atteso con ansia una Adventure 690, motorizzata con lo stesso motore che oggi muove la nuova Enduro 690 e SMC690R

KTM 390 Adventure

ADVENTURE PER TUTTI

L’avete, anzi l’abbiamo, aspettata tutti quella moto. Che non è mai arrivata. KTM ha invece lavorato sulla piattaforma delle “piccole” 390 per creare la vera porta di accesso al mondo delle enduro stradali di Mattighofen. Nome di battesimo: 390 Adventure. Il lancio a EICMA 2019, l’arrivo sul mercato in questo 2020 tormentato, in tasca tante buone carte da giocarsi per stimolare la fantasia non solo dei motociclisti alle prime armi ma anche di chi vuole cimentarsi nell’Adventouring con un mezzo poco impegnativo e soprattutto molto leggero.

DOTAZIONE SUPER

KTM 390 Adventure

Sì è una moto per tutti dai neofiti (non a caso l’abbiamo inserita nelle migliori moto per neopatentati A2) a chi vuole cimentarsi nell’adventouring con un mezzo leggero ma non poco efficace perchè ha anche buone capacità off road, ruolo che alla KTM 390 Adventure calza a pennello grazie a un peso piuma e a un “privilegio” che alla 390 è stato concesso e che nemmeno la nuova 890 Adventure standard può ancora vantare: la forcella regolabile. All’anagrafe è una WP Apex a cartuccia aperta regolabile e steli rovesciati da 43 mm regolabile in compressione e ritorno, con regolazione separata sui due steli e garante di un’escursione ruota di 170 mm. Stessa situazione per il monoammortizzatore: sempre WP Apex, è regolabile nel precarico e nel ritorno con escursione ruota di 177 mm.

ABS ANCHE OFF

La spina dorsale della KTM 390 Adventure è il telaio in acciaio ultraleggero a cui si imbullona il traliccio posteriore reggisella. Il forcellone, lungo come tradizione KTM, è pressofuso in alluminio con nervatura aperta. Parlando ancora di tecnica non possiamo non sottolineare l’ABS Bosch dotato anche di modalità Off Road.

HI-TECH MONO

KTM 390 Adventure

Il cuore è comune a tutta la serie piccola di KTM un cuore che io conosco bene e con cui ho corso addirittura in pista nella Supersport 300. Evoluto tecnicamente (adotta addirittura i bilancieri a dito come i motori superbike) eroga in questa configurazione 44 cv a 9.000 giri. L’unico della categoria a utilizzare un comando Ride by Wire per l’acceleratore. E non è tutto, perché all’appello non mancano nemmeno il controllo di trazione e il Quickshifter+ bidirezionale, (optional).

 STILE “SPEZZATO”

KTM 390 Adventure

Lo stile è evidentemente si ispira a quello della 450 Rally. Spiccano dunque il serbatoio maggiorato, da 14 litri e mezzo di capacità e il caratteristico spazio vuoto fra serbatoio stesso e parabrezza con faro a sbalzo (look che sappiamo ha fatto molto discutere sulla 790, ma che sulla 390 sembra più centrato), studiato per massimizzare visibilità e manovrabilità della moto. La sella si piazza a 855 mm da terra e, al di sotto di essa, trovano posto l’airbox e un piccolo vano. Tutto per 6.550 euro, che diventano 7.625 per la versione in prova agghindata di power parts (corona e kit tappi anodizzati, scarico Akrapovic).

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?