Moto e scooter, quando due ruote non bastano. Ecco i migliori tre ruote

Piegano come una moto (a volte pure di più) ma offrono più sicurezza e abitabilità. Con un buon "allestimento" possono essere una valida alternativa all'auto offrendo velocità e agilità da scooter e protezione (anche dei vestiti) da auto. Sono i mezzi a tre ruote, sia scooter sia moto, con sistema di basculamento. Quasi tutti scooter hanno però una guest star. Ecco quali sono e come vanno.

Yamaha Tricity 300

Yamaha Tricity 300 scooter tre ruoteÈ il fratello maggiore del Tricity 155 e riporta in scala leggermente maggiore tutte le stesse caratteristiche, compreso il sistema di basculamento e le sospensioni anteriori a doppia forcella, aggiungendo in più il blocco del Tilting che sul 155 non è presente. Nella dotazione di serie dello Yamaha Tricity 300 spiccano una presa DC, la chiave elettronica Smart Key e una ricca strumentazione digitale con uno schermo LCD, cui si sommano il Traction Control e l’ABS. Quest’ultimo vigila su un potente impianto frenante con tre dischi da 247 mm e con il sistema di frenata integrale Unified Braking System, che prevede un intervento combinato su tutti i freni quando si aziona il pedale oppure la leva sinistra al manubrio, mentre con la leva destra si chiamano in causa i soli dischi anteriori. Il sistema è completato da un pratico freno di stazionamento. Il motore è un monocilindrico da 292 cc e 28 cv.

ADIVA AD1 200

PEUGEOT METROPOLIS 400

PIAGGIO MP3 HPE500

QUADRO QV3

YAMAHA TRICITY 155

YAMAHA TRICITY 300

YAMAHA NIKEN

QUADRO QOODER

Articoli correlati
KTM lancia la formula "Divertimento assicurato"
Triumph Thruxton 400 2026 - Cafè (racer) ristretta
"Made in Mandello", il video del nuovo stabilimento Moto Guzzi