Suzuki GSX-R1000R Legend Edition: omaggio ai campioni

Suzuki presenta le GSX-R1000R Legend Edition per celebrare i suoi successi iridati nella classe regina

Con la vittoria del titolo iridato 2020 da parte di Joan Mir, Suzuki si è messa in tasca il suo settimo titolo mondiale. L’ultimo – in ordine cronologico – di una serie iniziata nel 1976 con Barry Sheene. Per celebrare i propri successi e omaggiare i piloti che li hanno resi possibili, la casa di Hamamatsu ha presentato la Suzuki GSX-R1000R Legend Edition in sette differenti livree (per scoprire come va la giapponese, qui trovate la nostra comparativa delle 1000 superbike). Ognuna celebra il pilota e la moto di ogni titolo presente in bacheca. Oltre alla livrea dedicata, tutte le moto celebrative montano di serie un silenziatore Akrapovic.

1976 – BARRY SHEENE

La prima Suzuki GSX-R1000R Legend Edition è ispirata alla RG500, ovvero la moto con cui Barry Sheene conquistò il primo titolo di Suzuki nella classe 500, anno 1976. La moto celebrativa sfoggia i colori bianco, rosso e giallo del Team Heron – Texaco. Presente il numero 7 del pilota inglese che vinse cinque dei dieci Gran Premi disputati in quella stagione.

Suzuki GSX-R1000R Legend Edition

1977 – BARRY SHEENE

La Suzuki GSX-R1000R Legend Edition dedicata al titolo del ’77 è ispirata alla RG500 con la quale Barry Sheene bissò il successo dell’anno precedente. I colori sono sempre il bianco, il nero e il giallo del Team Heron – Texaco. In questa versione il colore giallo è più esteso sulle carene rispetto al modello ispirato al titolo del ’76. Ancora presente il numero 7, in quanto l’inglese fu il primo pilota della classe regina a restare fedele al proprio numero.

Suzuki GSX-R1000R Legend Edition

1981- MARCO LUCCHINELLI

Dopo tre anni di digiuno la casa giapponese torna a vincere un titolo mondiale nell’81 con Marco Lucchinelli. La Suzuki GSX-R1000R Legend Edition che celebra questo successo è ispirata alla RG500 del Team Gallina. Le parti superiori e inferiori delle carene sono blu scuro, mentre la zona centrale è completamente bianca. Le tabelle che sfoggiano il numero 5 sono gialle. Presente anche la stella portafortuna del pilota italiano.

Suzuki GSX-R1000R Legend Edition

1982 – FRANCO UNCINI

Nel 1982 il Team Gallina replica il successo dell’anno precedente, non più con Marco Lucchinelli ma con Franco Uncini. Facendo così un “bis” tutto italiano; o quasi. La Suzuki GSX-R1000R Legend Edition si ispira alla RG500 dell’82 e si veste per la prima volta totalmente di azzurro con qualche dettaglio bianco. Presenti ancora le tabelle gialle, che questa volta mettono in mostra il numero 13.

Suzuki GSX-R1000R Legend Edition

1993 – KEVIN SCHWANTZ

Il 1993 fu l’anno dell’esuberante Kevin Schwantz che vinse il titolo iridato in sella alla sua RGV-Γ 500 Lucky Strike. I colori che caratterizzano la Suzuki GSX-R1000R Legend Edition ispirata alla 500 del pilota texano sono i classici del noto marchio di sigarette, ovvero: bianco e rosso con il verde militare e il nero che contornano i primi. Al posto del brand Lucky Strike il classico logo tondeggiante ospita il numero 34.

Suzuki GSX-R1000R Legend Edition

2000 – KENNY ROBERTS JR.

La Suzuki GSX-R1000R Legend Edition dedicata al titolo mondiale del 2000 conquistato da Kenny Roberts Jr. riprende i colori della RGV-Γ 500 del pilota americano. Le carene blu elettrico con la scacchiera gialla sfoggiano ai lati del codino e sopra il faro anteriore il numero 2 portato in gara da Roberts.

Suzuki GSX-R1000R Legend Edition

2020 – JOAN MIR

Per festeggiare il settimo titolo mondiale conquistato da Joan Mir la Suzuki GSX-R1000R Legend Edition si veste con la livrea Anniversary caratterizzata dai colori blu e ardesia silver con dettagli oro simili a quelli che il pilota spagnolo ha deciso di inserire sulla propria GSX-RR una volta coronato il sogno iridato. Davanti, al posto del numero 36, trova spazio l’iconico numero 1.

Suzuki GSX-R1000R Legend EditionPRENOTAZIONE E PREZZI

Per prenotare la propria Suzuki GSX-R1000R Legend Edition non bisogna fare altro che scegliere la livrea preferita, scegliere un concessionario e inserire la propria mail per essere ricontattati. Per finalizzare la prenotazione è necessario versare un acconto di 500 euro. Una volta ricevuto l’acconto il concessionario si occuperà di ricontattare il cliente per perfezionare l’acquisto e determinare la data di consegna della moto.

La Suzuki GSX-R1000R Legend Edition è disponibile ad un prezzo di 22.500 euro IVA inclusa (3.200 euro in più della GSX-R1000R senza livree celebrative).

Scopri gli articoli speciali

  • SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff
    by Riccardo Orsini on 4 Settembre 2025 at 14:32

    Arriva la prima assenza importante per i PlayOff del SuperMotocross. L'articolo SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff proviene da Get Dirt.

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Kawasaki Z900, il m.y. 2025 è in promozione
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita