fbpx

Motore quadro, superquadro e sottoquadro quali sono le differenze

Il nuovo motore della Ducati 1199 Panigale ha portato sulla bocca di tutti la parola “superquadro”. Ma cosa significa esattamente?

Superquadro, ormai tutti ne parlano visto che Ducati con la sua Panigale 1199 ha addirittura battezzato così il suo motore che in effetti ha misure esageratamente superquadre. In pratica per chiarire un po’ le idee a chi ancora le ha offuscate, questa classificazione dei motori è dovuta al rapporto tra l’alesaggio (diametro del pistone) e la corsa, ovvero la distanza che intercorre tra il punto morto superiore (pistone tutto in alto) e il punto morto inferiore (pistone tutto in basso).

motore 3 cilindri superquadro

Motore quadro cosa significa

Se il rapporto tra queste due misure è uguale a 1 allora si parla di motore “quadro”, una soluzione piuttosto usata nei motori a 2 tempi da 125 cc che quasi sempre si avvicinano a questo rapporto (vedi il motore Aprilia che ha valori di 54×55 mm). Tipico esempio storico di motore perfettamente quadro è il monocilindrico a due tempi della Zundapp (ricordate le moto dei i paninari?) che era esattamente 54×54 mm.

Motore super quadro cosa significa

Se il rapporto tra alesaggio e corsa è maggiore di 1 allora si parla di motore Superquadro. Tipica del motore superquadro la capacità di raggiungere regimi molto elevati. La potenza di questi motori è molto elevata ma hanno bisogno “di girare” per ottenerla, il regime di coppia massima è piuttosto vicino a quello della potenza massima. Ducati ha portato all’estremo questo rapporto con i suoi pistoni da ben 112 mm per una corsa di 60.8 mm (rapporto 1,84) ma cercando tra altri motori ad altissime prestazioni scopriamo che anche il 4 cilindri BMW (80:50=1,6) non è molto lontano. Questi sono motori che ultimamente vanno per la maggiore tra le moto, anche se non sono gli unici.

Motore sottoquadro o a corsa lunga cosa significa

Se il rapporto tra alesaggio e corsa è invece inferiore a uno si parla di motore sottoquadro anche definito a “corsa lunga”. Le caratteristiche di funzionamento di questi motori sono molto differenti da quelli superquadri, di solito hanno molta coppia a bassi regimi, poco  allungo, sono motori che “girano basso” e hanno anche consumi limitati. Tipico esempio il motore Harley Davidson 1690 in cui a un alesaggio da 98 mm si accoppia una corsa da ben 111 mm (rapporto 0.882). Tra gli esempi più recenti di motore sottoquadro o a corsa lunga c’è il nuovo motore bicilindrico Honda montato sull’Integra e sulle NC700.

Leggi anche: come funziona il cambio elettronico sulle moto

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione
    by Riccardo Orsini on 14 Maggio 2025 at 12:54

    Neanche il tempo di iniziare che la entry list del Pro Motocross 2025 inizia a svuotarsi... L'articolo Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni