fbpx

Benelli Leoncino 800 Trail, bella scoperta

Benelli non si accontenta di un solo Leoncino 800 e lancia la versione Trail con ruota da 19" e gomme tassellate. In mezzo alle scrambler moderne ora c'è anche lei e non ha di certo paura del confronto.

Irrompe Benelli Leoncino 800 Trail a  brevissima distanza dal lancio del fratello più stradale. Poche e calibrate modifiche sono bastate per creare un modello con una nuova identità all’interno della gamma della Casa di Pesaro. Anche con la Trail punta ai numeri di vendita – manco a dirlo – e a mettere il sale sulla coda a certi marchi come Ducati con la sua Icon Scrambler.

7.990 euro per 754 centimetri cubi. Un valore d’acquisto impensabile fino a qualche anno fa. Benelli ha definito nuovi confini del mercato delle due ruote puntando proprio sul prezzo e i risultati si sono visti. La TRK  502 è una bella “case history” che i dipartimenti del marketing di molte aziende hanno sicuramente analizzato approfonditamente. Ma parliamo di Benelli Lenoncino 800 Trail che parte con l’intenzione di fare numeri, sicuramente non quelli della crossover, aiutato anche dalla versione standard che vi invito a conoscere qui nell’articolo di RED.

Semplicissima

Benelli Leoncino 800 Trail in movimento

E’ la regola aurea che contraddistingue i prodotti Benelli. Genuini, fatti di metallo vero e zero elettronica. Dalla Benelli Leoncino 800 Trail non aspettatevi traction control, mappature specifiche per la guida off road; l’unico guizzo tecnologico è il display TFT che raccoglie le informazioni principali di guida. Stop. Il resto è tutta meccanica tradizionale e semplicità costruttiva nel rispetto dello spirito vero delle Scrambler.  Naturalmente questo non si significa che si debbano fare rinunce nella guida perché la Trail fa piuttosto bene.

Vecchia conoscenza

Benelli Leoncino 800 Trail motore

La carta d’identità ci racconta di dettagli collaudati e presenti già sulla Leoncino standard e la 752s. Il motore della Benelli Leoncino 800 Trail bicilindrico parallelo da 754 centimetri cubi eroga 76,2 cavalli e ha il compito di muovere i 234 kg in ordine di marcia e le sospensioni con escursione da 140 mm quello di contrastare il trasferimento di carico tra accelerazioni e frenate. Confermati i dischi da 320 mm con pinze radiali cui si aggiunge la ruota anteriore da 19 pollici e gli pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR.

Bella accoglienza

Benelli Leoncino 800 Trail piega su strada

A dispetto del peso indicato ammetto che salire in sella alta 834 mm – 29 mm in più della stradale – e sollevarla dal cavalletto si è dimostrata cosa facile e con sforzo zero. Penso sempre a chi si avvicina ad una moto di grossa cilindrata e non ha ancora la malizia nel gestire le basse velocità e le manovre da fermo. Nessun problema la Trail ti viene incontro a braccia aperte e con lei ti trovi subito a tuo agio. Complice la posizione di guida, la piega del manubrio alta e tutto sommato vicino a chi guida e la buona distribuzione del peso.

Continua a leggere: Vai alla prova

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record