fbpx

Prova Ducati Streetfighter V2, io ballo da sola

In sella alla supernaked di Borgo Panigale. La filosofia è quella della V4, ma per certi versi la Streetfighter V2 porta in dote una sportività ancora maggiore. Ha prestazioni quasi da maxi, peso quasi da media e in pista fa la differenza. Una moto che, di fatto, balla da sola. E balla alla grande

Ducati Streetfighter V2 è veramente “solo” una Panigale spogliata?

Da dove partiamo? Ne abbiamo già parlato qualche giorno fa nell’articolo di presentazione, quindi andrò subito al sodo e mi concentrerò sulle principali differenze rispetto alla Panigale V2. Differenze che in questo caso sono ancora meno rispetto a quelle che la Streetfighter V4 ha rispetto alla Panigale V4. Ducati ha, nel caso della Streetfighter V2, realmente trasportato quasi tutta la tecnica dalla sua “supermedia”. Arrivano da lì ruote, sospensioni, freni e motore. E arrivano da lì anche le quote ciclistiche dell’avantreno, che replicano con la carta carbone quelle della Panigale V2, ossia 24 gradi di inclinazione di sterzo e 94 mm di avancorsa. Il motivo? La minor potenza in gioco e la spinta meno impetuosa del “piccolo” Superquadro non hanno richiesto modifiche in questo senso e questo fa capire come la Ducati Streetfighter V2 sia in realtà ancora più Fighter della V4 perché la parentela con la sportiva se vogliamo è più stretta. L’unica quota a cambiare è quella relativa all’interasse, che passa da 1.436 a 1.465 mm grazie al nuovo monobraccio allungato di 16 mm. In questo caso Ducati è andata a cercare stabilità e per trovarla sulla Streetfighter V2 non sono servite nemmeno le ali (optional, in pista Ducati consiglia di usarle). La nuova Ducati Streetfighter V2 ne esce a mio parere meglio della sorellona a livello di design. Utili eh… e su questo non ci sono dubbi, ma esteticamente a me le ali non sono mai piaciute. E ora proviamola su strada e in pista.

Ducati Streetfighter V2 vista laterale

Continua a leggere: Vai alla prova su strada e in pista

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record