fbpx

Triumph Tiger Sport 660, sport tourer ambiziosa

Dal commuting urbano ai viaggi sulle lunghe distanze, la Tiger Sport 660 è pronta a soddisfare le esigenze di un’ampia categoria di clienti: dai giovani motociclisti, a chi cerca una compagna di viaggio affidabile e divertente in ogni situazione, ma anche chi decide di tornare in sella ispirato da una motocicletta dalla forte personalità.

Sport tourer oppure dual sport, come la definiscono a Hinckley, la nuova Tiger Sport 660 pensa in grande. Mette nel mirino la Yamaha Tracer 7 e si autoproclama regina del segmento.
Punta su alcune caratteristiche oggettivamente interessanti. L’unica con motore tre cilindri, la più brillante, sportiva ma accessibile, ride by wire con due riding mode, feeling di guida immediato, maniglioni integrati, sospensioni raffinate, impianto frenante potente, pneumatici Michelin Road 5 di primo equipaggiamento, serbatoio da 17 l, supporti valigie laterali integrati, parabrezza regolabile, dashboard con TFT a colori, traction control disattivabile, intervalli di manutenzione ogni 16.000 km, prezzo di 8.995 euro.

Motore a 3 cilindri

Triumph Trident 660 2021

Oltre ad essere l’unico triple del segmento, il motore da 660 cc della Tiger Sport 660 è anche al vertice per prestazioni e gusto di guida. Come ogni 3 cilindri Triumph, miscela il tiro ai bassi regimi con un allungo agli alti, e medi ricchi di coppia. Gli 81 cv a 10.250 giri con 64 Nm a 6.250 giri rendono la nuova Tiger Sport 660 la moto più brillante rispetto ai concorrenti diretti, garantendo per esempio una ripresa ottimale anche quando si viaggia in coppia e a pieno carico, o ci si districa nel traffico. Combina facilità di utilizzo con un carattere grintoso, e anche la voce del triple sottolinea questa indole.
Omologato Euro 5, efficiente e parco nei consumi, il motore può essere dotato di kit di depotenziamento (reversibile a piena performance) per motociclisti provvisti di patente di guida A2.

Divertimento assoluto

Eccoci alla seconda promessa fatta dagli ingegneri inglesi: La Tiger Sport 660 è stata progettata per rispettare una tradizione di Triumph, quando si parla di handling: una moto agile e dinamica, confortevole e che mette immediatamente a proprio agio. Equilibrata e maneggevole, la nuova 660 è improntata a una guida che ispira la massima fiducia. La sella doppia ha un piano di seduta per il pilota a soli 835 mm da terra e l’ergonomia è studiata per accogliere agevolmente anche il passeggero. Gestire la moto nelle manovre da fermi o a bassa velocità è intuitivo anche grazie alla compattezza del telaio. Altro tipico punto di forza di ogni Triumph è l’attenzione alla ciclistica. Sulla Tiger Sport 660 il feeling è sportivo e pensato per regalare divertimento tra le curve, ma supporta perfettamente anche l’utilizzo turistico e in coppia. All’anteriore, la Tiger è equipaggiata con una Showa USD da 41 mm con 150 mm di escursione. Al posteriore lavora un mono ammortizzatore anch’esso Showa, che può essere regolato per la guida in coppia o per solo pilota. Il precarico è regolabile.

I cerchi sono in alluminio da 17” pollici, a 5 razze, e hanno un ruolo di primo piano nel conferire agilità alla Tiger. Le ottime Michelin Road 5 di primo equipaggiamento garantiscono elevate prestazioni su asciutto e bagnato, mentre la frenata è affidata a 2 dischi da 310 mm morsi con pinze Nissin a doppio pistoncino. La leva è regolabile nella distanza dal manubrio.

Pronta per viaggiare

Triumph Trident 660 2021

Praticità e versatilità sono in cima alla lista dei desideri di chi sceglie una moto sport tourer di questo tipo. La Tiger Sport 660 possiede le caratteristiche necessarie per affrontare ogni situazione di guida, dagli spostamenti quotidiani nel traffico della città, alla guida sportiva tra le curve, fino ai lunghi viaggi. Il serbatoio ha una capienza di 17 litri e garantisce un’elevata autonomia, mentre il profilo del parabrezza, regolabile in altezza con una sola mano anche in movimento, offre la necessaria protezione per i lunghi trasferimenti in velocità. La vocazione turistica è ulteriormente evidenziata dai supporti per le valigie laterali rigide, integrati nel design del codone, che accolgono i bagagli in modo elegante e sicuro, lasciando la linea estremamente pulita quando sono rimosse. Per incrementare la capacità di carico, è disponibile anche un bauletto da ben 52 litri che consente di stivare 2 caschi integrali.

Tecnologia di livello superiore

Triumph Trident 660 2021 cruscotto

La Tiger Sport 660 è dotata di un pacchetto elettronico di alto livello, a cui si accede tramite il dashboard multi-funzione con schermo a colori TFT. Il software installato è inoltre pronto a connettersi con il My Triumph connectivity system, che rende possibile la navigazione a frecce, il controllo della GoPro, l’ascolto della musica e l’utilizzo dello smartphone per effettuare o ricevere chiamate. Sempre al top del segmento è la presenza dei 2 riding mode, Road e Rain, che intervengono su controllo di trazione e risposta del comando del gas. Inoltre, il controllo di trazione può essere disattivato e la frizione è antisaltellamento. L’impianto di illuminazione è completamente a LED e comprende indicatori di direzione con funzione di disattivazione automatica. La scelta delle colorazioni prevede 3 varianti grafiche: Lucerne Blue e Sapphire Black, Korosi Red e Graphite con grafiche sportive, Graphite e Black.

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Gli 8.995 euro del prezzo (tenuto conto dell’equipaggiamento leader di categoria) rendono la nuova Tiger Sport 660 concorrenziale. Oltre a ciò, beneficia di costi di possesso tra i più bassi del segmento. Gli intervalli di manutenzione programmata sono previsti ogni 16.000 km (o 12 mesi) e, oltre alla garanzia di 2 anni, è disponibile l’estensione di garanzia Triumph Just Ride per ulteriori 12 o 24 mesi. Naturalmente, la piccola Tiger è personalizzabile tramite la ricca gamma di accessori originali Triumph. Accessori che permettono di enfatizzarne l’aspetto sicurezza, il comfort, la capacità di carico, il look o le performance. Oltre al My Triumph Connectivity system, il catalogo contempla, fra gli altri, il cambio elettronico bidirezionale Triumph Shift Assist, le manopole riscaldate, la presa di ricarica USB sotto la sella, gli indicatori di direzione progressivi e il controllo della pressione degli pneumatici.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni