fbpx

X-lite X-201

Moderno ma vintage, minimalista ma ricercato, sicuro ma poco voluminoso. Al nuovo jet di Nolan si può chiedere quasi tutto.

COS’ÈX-201 è il nuovo casco jet in fibre composite, by X-lite, made in Nolan.UTILIZZOIl suo look vintage piacerà a chi, oltre a cercare funzionalità e comfort, è in sintonia con il gusto modern classic.COM’È FATTOHa calotta esterna stampata, costruita in fibre composite (carbonio, Kevlar e vetro) e realizzata in tre misure (da 54 a 56 cm, da 57 a 59 cm e da 60 a 64 cm), per contenere i volumi e adattarsi meglio alla conformazione di ciascuno, senza bisogno di ricorrere a eccessivi spessori di imbottitura.Gli interni che equipaggiano tutti i modelli, jet compresi, sono frutto dell’esperienza maturata negli anni in MotoGP e Superbike. L’imbottitura è fabbricata con tessuti ad alta imbevenza e dotata di cuffia microforata. Amovibile e lavabile, l’esclusivo sistema di aggancio a scatto rende particolarmente agevoli le operazioni di smontaggio e montaggio. I tessuti sono altamente traspiranti, morbidi e freschi, sottoposti a trattamento antibatterico.Cinque bottoni automatici posizionati sulla calotta esterna permettono di equipaggiare l’X-201 con visiere e frontini, altri elementi metallici (un profilo e quattro bottoncini con il logo Nolan) e finiture in pelle per l’imbottitura interna e la linguetta ferma occhiali, sono evidenti dettagli della cura costruttiva. Per la chiusura è stata scelta la soluzione a doppia D, più sicura e pratica.Il prezzo parte da 269,99 euro (329,99 euro nel nostro caso, con grafica Caliente) ma se si sceglie la versione più “preziosa” Ultra Carbon, disponibile in due varianti grafiche, si può salire fino a 379,99 euro.Sottolalente_NolanX201_004IL GIUDIZIO DI REDIndossato in queste settimane di caldo per venire in redazione, si abbinava alla perfezione con la mia Thruxton… Aspetti fashion a parte, dell’X-201 abbiamo subito apprezzato la calzata e il look, che, grazie alle tre misure di calotta, non crea mai l’effetto “macrocefalo”. Si può indossare sia con gli occhiali da moto, sia con quelli da sole, che trovano posto fra la morbida imbottitura, senza dare fastidio. Se l’occhio vuole la sua parte (e la qualità costruttiva e le finiture lo accontentano, senza riserve), è il comfort il vero metro di giudizio per valutare un casco di questo tipo. Come anticipato, l’X-201 calza bene – anche su un viso magro come il mio – e gli interni sono confortevoli e abbastanza freschi anche quando si guida in città, fra semaforo e semaforo. Fra l’altro, è molto pratico il loro sistema di aggancio/sgancio. Ci sono ben 16 varianti di colore e grafica ma, volendo aggiungere un ulteriore elemento di personalizzazione, grazie ai 5 automatici applicati alla calotta, si può montare un frontino o una visiera, anche di tipo bubble, che è tornata di moda… Come con tutte le finiture opache, impronte e sporco si notano molto di più. L’X-201, in taglia M, ha fatto segnare un peso di 990 grammi.CONTATTINolangroup Spawww.nolan.itYouTubeFacebook Twitter Instagram

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record