fbpx

Yamaha Niken, scommessa a tre ruote

Erede diretto del prototipo MWT-9 presentato a EICMA 2 anni fa, il Niken è il primo tre ruote di grossa cilindrata safe-and-fun. Sicurezza e divertimento andranno a braccetto. Aprirà a un nuovo concetto di “moto”? Yamaha ci crede

Ci avevano avvisato: “Il mondo dei tre ruote presto non sarà più lo stesso”. Avevano dato un assaggio del loro pensiero con l’MWT-9, il concept tre ruote presentato a EICMA nel 2015. Un anno di silenzio ed eccolo di nuovo sulla scena, con un nome differente, Yamaha Niken, e questa volta molto meno concept – anche se in Yamaha non hanno ancora tolto questo aggettivo è chiaro che si tratta di un prodotto quasi definitivo – e molto più vicino alla produzione di serie. Yamaha ha preso molto sul serio la questione degli LMW (Leaning Multi Wheeler) e prosegue con lo sviluppo di quello che presto potrebbe diventare molto più che un segmento limitato agli scooter.Se la seconda ruota anteriore porta indubbiamente maggiore sicurezza, è certo che se aumentano i cavalli può anche crescere il divertimento. Yamaha Niken nasce proprio per questo, uno schiaffo alla “normalità” e ai conservatori. Osa, azzarda, muove le acque. Della tre cilindri giapponese MT-09 che aveva in parte dato il nome al prototipo resta praticamente solo il motore (probabilmente stessa cilindrata e potenza), ora abbracciato da un telaio a traliccio in tubi, che supporta l’avantreno basculante realizzato secondo lo stesso schema del Tricity, ossia con un doppio stelo forcella per lato e un quadrilatero deformabile a unire le due parti.In questo caso gli steli forcella (uno con funzione ammortizzante e regolabile, l’altro con il solo compito di guida) sono montati all’esterno e rovesciati, con un risultato molto aggressivo. https://youtu.be/2CGYukjM4VgPochi dati, anzi nessuno, a parte le dimensioni del Yamaha Niken annunciate: lunghezza x larghezza x altezza = 2.150 mm x 885 mm x 1.250 mm. Spulciando le foto spuntano ruote anteriori da 15 pollici (120/70-15, stessa gommatura del TMax con nuovi pneumatici Bridgestone Battlax Adventure A41 dal disegno inedito), la strumentazione digitale, il cruise control e tre riding mode. Per ora è tutto quello che sappiamo ma è già abbastanza per iniziare a parlarne.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni