fbpx

Yamaha R-Series 2022: 60 anni di passione

Con la nuova livrea R-Series Yamaha ha deciso di celebrare i suoi sessanta anni nel motorsport, omaggiando così tutti gli appassionati del motociclismo duro e puro degli anni '70, '80 e '90

In vista del 2022 a Iwata hanno deciso di lanciare la gamma Yamaha R-Series. L’intento è quello di celebrare i 60 anni della Casa del diapason all’interno del mondo delle corse. Facciamo un salto indietro nel tempo, siamo nel maggio 1961 e Yamaha decide di iscrivere la sua RD48 250 al GP di Francia del Campionato del Mondo. A distanza di due anni dal debutto nel mondiale Yamaha conquista la sua prima vittoria al GP del Belgio con Fumio Ito in sella alla sua RD56. La corona iridata arriva però l’anno successivo, quando Phil Read vince il titolo piloti e costruttori nella classe 250. Ecco come è iniziato il viaggio che ha portato Yamaha a vincere più di 500 GP, 38 titoli piloti, 37 titoli costruttori e 7 titoli di squadra.

Phil Read Yamaha 250 1964

Speed block: la nascita di un mito

Nel ripercorrere la storia di Yamaha è impossibile dimenticarsi di citare l’iconica livrea speed block. Nell’anno della conquista del primo titolo mondiale, il reparto corse decise di utilizzare una carena bianca con una striscia rossa in tinta unita e un parafango anteriore rosso. Beh dire che abbia portato fortuna sarebbe forse scontato, così da quel momento – questa livrea – diventò un vero e proprio segno distintivo delle moto da gara di Iwata.

Gamma Yamaha R-Series 2022

La livrea di cui vi abbiamo appena parlato non è stata altro che la precorritrice dello speed block, che si impose successivamente fino all’epoca di Rainey e Lawson. Ora, in occasione dei 60 dal debutto nel mondo delle corse, quella che forse rappresenta la livrea più iconica di tutti i tempi – dopo essere stata utilizzata nei test invernali della MotoGP da Crutchlow – è pronta a fare il suo ritorno sulla gamma stradale di Yamaha con il nome di R-Series.

Yamaha R1 R-Series 2022

La livrea World GP 60th Anniversary che caratterizza l’intera gamma Yamaha R-Series è disponibile per i modelli R1, R7, R3 e R125 2022. Lo schema cromatico è decisamente classico e farà sicuramente impazzire i fan degli anni ’70, ’80 e ’90. A dominare l’intera carena ci pensano la robusta striscia orizzontale rossa e le linee verticali bianche che danno vita, per l’appunto, allo speed block rosso. A completare la livrea troviamo il parafango anteriore rosso, le ruote dorate, la tabella anteriore gialla e infine la striscia rossa nella parte superiore del serbatoio e della coda.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?