fbpx

Kawasaki W800, l’anello mancante

Nuovo telaio, nuova forcella e uno stile classico e pulito. La W800 arriva per ultima ma è la prima per discendenza fra modern classic Kawasaki.

Ora la famiglia delle “W” è completa. Dopo le W800 Street e W800 Cafe, arriva la W800, la più pura e diretta discendente della W1, che nel 1966 era la big bike di Kawasaki.

OSSERVARE CON ATTENZIONE

Se ci si limita a guardarla, l’unica cosa di cui forse ci si può accorgere è la dimensione della ruota anteriore, che rispetto alle due sorelle è cresciuta a 19″.  Un classico che più classico non si può, chiaro omaggio all’antenata.Osservando la W800 con attenzione si può invece notare che il telaio, una doppia culla in acciaio, ha tubi più grossi. Continuando a scrutare, ci si accorge che anche la forcella si è irrobustita e ora ha steli da 41 mm. Proseguendo nell’analisi si arriva al manubrio, una via di mezzo fra quello più alto della W800 Street e quello più basso della W800 Cafe. Anche la sella è differente ed è posta a 790 mm da terra.Quello che non si può sapere, se non leggendo la scheda tecnica, è che la nuova W800 è dotata di frizione antisaltellamento, di un ABS più evoluto e di omologazione Euro5.

MODERN CLASSIC

A spingere la W800 è lo stesso motore che equipaggia le altre due W, ossia il bicilindrico parallelo da 773 cc, raffreddato ad aria, con potenza di 48 CV a 6.000 giri e coppia di 62,9 Nm a 4.800 giri. Caratteristiche che, abbinate alla rinnovata ciclistica, dovrebbero assicurare un piacere di guida ancora maggiore rispetto al passato. Anche il cambio a 5 velocità è condiviso, mentre finiture e componenti sottolineano l’unicità della nuova arrivata. Il motore infatti è cromato (sulle sorelle è nero), così come i parafanghi in acciaio e il manubrio. Anche per la W800 il catalogo accessori è ricco e pensato per soddisfare le variegate inclinazioni degli amanti di queste motociclette senza tempo. Il colore, l’elegante e bello Metallic Dark Green, è un ulteriore richiamo al passato, remoto e recente.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?