
Alfa Romeo Stelvio Ti, aperti gli ordini. Prezzi da 63.500 euro
La sigla significa Turismo Internazionale e identifica un allestimento al massimo della sportività
La sigla significa Turismo Internazionale e identifica un allestimento al massimo della sportività
Insieme alla SUV ibrida plug-in, sullo stand del Biscione, anche la Giulia Quadrifoglio Ocra e la Stelvio Ti
Un tuffo nel passato per la casa di Arese che presenta un’edizione celebrativa della Giulia Quadrifoglio in livrea ocra per l’edizione 2019 della 1000 Miglia
Allestimento Sport-Tech per Giulia e Stelvio con promozioni da scoprire negli showroom Alfa Romeo durante i prossimi fine settimana
Antonio Giovinazzi, pilota Alfa Romeo Sauber e unico italiano in F1, è entrato a far parte della scuderia Wilier. Guiderà una Cento10PRO.
Il SUV compatto del Biscione sarà ibrido plug-in e farà di piacere di guida e design le sue armi per combattere avversari sempre più agguerriti.
Nuovi allestimenti e pacchetti di accessori per la compatta del Biscione. Spinta dal 1.4 turbo benzina da 120 cv e da due Multijet: 1.6 da 120 cv e 2.0 da 170 cv
Look rivisto e più connettività. Per strizzare l’occhio agli alfisti più giovani
Il Biscione di Arese trova da sempre il suo habitat naturale tra i boschi del Nürburgring. È dal 1932 che
Partecipare a una gara di regolarità per auto d’epoca è un’emozione incredibile ed è uno spunto per varie riflessioni. Perché una nonnetta come una Alfa Romeo Giulietta 1300 TI del 1958 ha molto da dire…