
Aston Martin RB 001: ibrida da Formula 1
Era dai tempi delle Ferrari F50 ed Enzo che non si vedeva una supercar così simile tecnicamente a una Formula
Era dai tempi delle Ferrari F50 ed Enzo che non si vedeva una supercar così simile tecnicamente a una Formula
La sportiva inglese è una delle auto più affascinanti e famose mai realizzate. Compagna inseparabile di James Bond negli Anni ‘60, venne realizzata in poco più di mille esemplari. Oggi vale non meno di 750.000 euro.
Debutta la versione più spinta della granturismo britannica, prossima a essere sostituita da un nuovo modello. Il V12 5.9 arriva a erogare 600 cv, l’aerodinamica viene affinata e la trasmissione automatica a 8 rapporti garantisce cambiate più veloci.
È attesa al debutto nel 2018 la variante roadster della coupé DB11, l’Aston Martin più potente sul mercato grazie ai 608 cv erogati dal V12 5.2 biturbo Mercedes-AMG.
Realizzata in collaborazione con il team Red Bull, è quanto di più simile a una Formula 1. Omologata per la circolazione stradale, adotta un V12 da 1.000 cv e pesa 1.000 kg. L’aerodinamica è da monoposto. Debutterà nel 2018 e costerà oltre 2 milioni di euro.
Derivata dall’edizione limitata GT12, ispirata alle vetture da competizione, è una one-off con carrozzeria roadster. Il V12 5.9 eroga 600 cv e lavora in abbinamento a un cambio robotizzato a 7 marce.
La show car britannica, realizzata in partnership con la carrozzeria Zagato, è un crogiolo di richiami stilistici al passato e alla più recente produzione Aston Martin. Il V12 5.9 eroga 600 cv. Potrebbe essere realizzata in piccola serie.
Il MY17 della supercar inglese è disponibile in abbinamento sia al noto cambio robotizzato a 7 marce sia a un’inedita trasmissione manuale a 7 rapporti. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi grazie ai 572 cv del V12 5.9
L’inizio di una nuova era: la GT britannica adotta un V12 5.2 biturbo Mercedes-AMG, forte di 608 cv. In abitacolo debuttano componenti di derivazione Classe S. Da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
La Casa inglese svela il prototipo che anticipa la futura sportiva a zero emissioni. La versione di serie debutterà nel 2017 negli step da 550 e 800 cv. Autonomia di 350 km.