
Benelli, non solo TRK… Il successo passa anche dagli altri modelli
Un 2021 da record per Benelli: +57% rispetto al 2020. E a trainare le vendite non c’è solo la TRK, regina del mercato per il secondo anno consecutivo
Un 2021 da record per Benelli: +57% rispetto al 2020. E a trainare le vendite non c’è solo la TRK, regina del mercato per il secondo anno consecutivo
Fiocco azzurro in casa del Leone di Pesaro. A EICMA 2021 debutta una nuova monocilindrica che punta a farsi largo nel combattuto mondo delle ottavo di litro puntando su maneggevolezza e linea personale. Le prime consegne sono previste per la primavera 2022.
Di moto nel corso di questo 2021 ne sono arrivate tante, ma quali hanno lasciato davvero il segno?
Ecco a voi le migliori novità di EICMA 2021, il ritorno della fiera dedicata alle due ruote più grande del mondo ritorna dopo due anni dall’ultima edizione, andiamo a scoprire cosa ci riserverà il 2022
A Pesaro hanno tenuto in considerazione le richieste di chi non si accontentava del motore da 500 cc e, finalmente, hanno messo su strada la tanto attesa 800, anche in versione Trail.
La Casa di Pesaro presenta a EICMA la nuova punta di diamante della famiglia TRK. Dotata di ruote da 17 e 19 pollici e di un motore da 76,2 CV, sarà in vendita nella seconda metà del 2022.
500 o 1300 cc, cerchi da 19″ o da 21″? A voi la scelta, ecco le migliori maxi enduro del 2021
Benelli non dimentica le tradizioni e decide di rinnovare l’Imperiale 400 che si rifà ancora all’omonima moto degli anni ’50
Restyling mirato, una nuova forcella e motore Euro 5 per i due Leoncino 500 con cui Benelli si sta facendo strada anche nel segmento delle modern-classic. Altro asso nella manica, il prezzo invariato rispetto alle versioni precedenti.
La crossover italica si fregia di un altro successo: l’immatricolazione dell’esemplare numero 10.000