
Sotto la lente Arai Quantic
Il nuovo Quantic unisce tutte le caratteristiche che da sempre distinguono ogni casco Arai con elementi inediti come lo spoiler posteriore molto pronunciato, novità assoluta per il marchio giapponese
Il nuovo Quantic unisce tutte le caratteristiche che da sempre distinguono ogni casco Arai con elementi inediti come lo spoiler posteriore molto pronunciato, novità assoluta per il marchio giapponese
Il Nolan N100-5 Plus si presenta come il top di gamma del marchio italiano e grazie a tutti gli accessori di serie non tradisce le aspettative
Grazie alla calotta in fibre composite e ai numerosi accessori disponibili l’X-Lite X-1005 Ultra Carbon si pone come il casco modulare top di gamma del marchio italiano
Non solo caschi, Caberg ha deciso di rafforzare la propria presenza in Superbike con l’ingresso di un nuovo giovanissimo pilota:
Scorpion presenta il suo nuovo 3 in 1. Un casco che vanta la possibilità di essere utilizzato nelle configurazioni integrale, modulare e Jet
Casco sportivo integrale NOS NS-10. Ottimo rapporto qualità prezzo da 169 euro. Made in Italy con visiera scura integrata, Pinlock antiappannamento di serie
Casco integrale Arai Concept-X design classico, calotta in EPS 5 densità differenziate, sistema di ritenzione Brevettato Arai, sistema di emergenza ERS
L’azienda bergamasca lancia l’ultima versione del suo casco apribile, già disponibile per la vendita
Caschi dal design classico rivisitato o con grafiche moderne e la qualità Shoei di sempre
Quali sono le caratteristiche che deve avere un casco racing? Sicuramente deve essere leggero, ma anche stabile alle alte velocità e, naturalmente, deve avere un ottimo comfort, senza dimenticare una buona aerazione. Tutti concetti che calzano a pennello allo Shark Race-R PRO. Fino allo scorso anno questo prodotto rappresentava il top di gamma del Marchio francese, ma nel 2019 è stato affiancato da una versione ancor più specialistica (ed esclusiva, visto il suo listino): il Race-R Pro GP . In questo Sotto la Lente mettiamo tuttavia alla prova il Race-R Pro standard, che ha caratteristiche tali da risultare interessante a un ampio spettro di motociclisti amanti delle alte prestazioni