
Ducati Monster 2021, il Monster 3.0
Un progetto totalmente inedito dà vita al nuovo Ducati Monster. Più leggero, snello, performante e moderno, è il Monster 3.0
Un progetto totalmente inedito dà vita al nuovo Ducati Monster. Più leggero, snello, performante e moderno, è il Monster 3.0
Al suo arrivo sui social ha scatenato l’inferno. La Multistrada V4 è la moto della rivoluzione Ducati. L’abbiamo provata per fugare ogni dubbio e soddisfare tutte le curiosità.
Ducati rende omaggio alla Lamborghini con una serie speciale a tiratura limitata della Diavel 1260, che si ispira alla Sian FKP 37 nelle forme e nei colori. Ne saranno realizzate solo 630 unità.
Completamente rinnovata la gamma di e-Mtb e confermata la e-Scrambler, commuter e trekking per l’utilizzo di tutti i giorni.
La Casa bolognese rispolvera la sigla SP, Sport Production, per una serie numerata della Panigale V4. Il suo habitat è la pista ed è pensata apposta per i patiti dei track day.
Lievi modifiche al design e all’ergonomia (e omologazione Euro 5) per la sportiva “entry level” di Borgo Panigale
Ducati rinnova la gamma Scrambler 2021, introducendo le versioni Nightshift 800 e Dark Pro 1100. Per la Desert Sled entra invece in catalogo una nuova tinta ispirata alla Cagiva Elefant degli Anni 80.
Dark e Black Star sono le due nuove versioni di XDiavel per il 2021. Una mostra l’anima più essenziale e “cruda” della power cruiser Ducati. L’altra ne mette in risalto la sportività
Nuova. In ogni particolare. Con la Multistrada V4 Ducati non volta semplicemente pagina, cambia proprio libro. Da una parte un motore V4 che promette potenza ma soprattutto guidabilità, dall’altra la ruota da 19 e rinnovate capacità off road. Riuscirà a far quadrare il cerchio? Cerchiamo di capirlo
In concessionaria da novembre, la maxi naked di Borgo Panigale si aggiorna per adeguarsi alle normative Euro5 e per la versione “S” c’è l’inedita livrea nera opaca