
Migliori maxi enduro 2021: quale scegliere e perché
500 o 1300 cc, cerchi da 19″ o da 21″? A voi la scelta, ecco le migliori maxi enduro del 2021

500 o 1300 cc, cerchi da 19″ o da 21″? A voi la scelta, ecco le migliori maxi enduro del 2021

Non tantissimo in realtà: versione depotenziata per patente A2 e posizione di guida rivisitata

Che livello hanno raggiunto le supersportive di serie rispetto alle sorelle pronto gara? La sfida in circuito è indubbiamente impari, ma il risultato potrebbe non essere così scontato…

Medie sì, ma fino a un certo punto, gli ultimi arrivi in questo segmento sfoderano tante qualità molto interessanti. Facilità di guida, leggerezza, motori grintosi e prezzo interessante sono le carte che si giocano. Le abbiamo guidate per oltre 1000 km su strade di ogni tipo per capire come vanno, i loro punti di forza e, ovviamente, anche di debolezza

Realizzata in serie numerata, la moto celebra il primo titolo mondiale Superbike vinto dal pilota australiano nel 2001. Si caratterizza per la speciale livrea che richiama quella della sua Ducati 996 R, è equipaggiata con componentistica Öhlins ed impreziosita da dettagli sportivi.

Siamo andati sulle colline fiorentine per scoprire come si comporta la Multistrada V4 S in off road, e dire che il weekend è stato una sorpresa sarebbe riduttivo…

Cosa c’è dietro a quello che semplicemente chiamiamo “elettronica”? Parlando di moto non sono solo chip e sensori, ma anche tantissime ore di test e sviluppo. Per farci meglio capire come funziona una moto complessa come la Panigale V4 2021 Ducati ha realizzato una raccolta di sette video che ci spiegano tutti i suoi segreti

MotoGP e Freestyle sono i due mondi a cui si ispira la nuova Ducati Hypermotard 950 SP. La più estrema e raffinata della famiglia arriverà a giugno 2021 e sarà omologata Euro 5.

Il Race-R Pro GP protagonista, insieme al pilota francese e alla Ducati, di un nuovo incredibile record

Quando il riutilizzo di materiali e oggetti di recupero inizia da un pensiero estetico, con una mira aggiustata a pieghe e martello e una mano d’opera indipendente da mode e tendenze. È la filosofia di lavoro e vita di Alberto Dassasso, fondatore di Vibrazioni Art Design