
SUV neopatentati, ecco quali si possono guidare appena conseguita la patente
A benzina, a gasolio, a metano e anche elettriche. Tutte le auto ad assetto rialzato che possono guidare tutti, anche chi ha appena conseguito la patente
A benzina, a gasolio, a metano e anche elettriche. Tutte le auto ad assetto rialzato che possono guidare tutti, anche chi ha appena conseguito la patente
Il mondo dell’infotainment non lascia molto spazio alla competizione. Colossi come Google ed Apple riescono a soppiantare la maggior parte dei sistemi proprietari ed ora anche Ford si lascia andare ad Android Auto.
Di elettriche che vanno forte ce ne sono fin troppe. La Mustang Mach-E fa di meglio: va veloce divertendo
Inquinare meno, diminuire i consumi e percorrere tanti km in elettrico. Già, ma quanti km? Ecco l’autonomia delle migliori ibride plug-in sul mercato, divise per categoria
Sulla carta, è l’antitesi del piacere di guida. Ma qui c’è lo zampino di Ford Performance, “Re Mida” degli assetti
La corsa all’infotainment è aperta: da Android Auto ad Apple CarPlay, tutti i requisiti e le funzionalità dei sistemi di Google ed Apple.
Le grandi compagnie puntano all’elettrico: dagli e-commerce al mondo degli elettrodomestici. Investimenti miliardari da parte di Amazon, Google, Apple e perfino Dyson; l’auto elettrica del futuro è dietro l’angolo.
Grazie a sconti fino a 10.000 euro, il prossimo anno è quello giusto per cambiare auto. Ecco i migliori affari
Il 2021 vedrà un gran numero di nuove auto con carrozzeria rialzata e una spina per la ricarica. Eccole, da poco più di 100 a oltre 700 CV
2021, anno di rinascita (si spera). Anche per il mondo dell’auto, ha nel cassetto tantissime novità interessanti. Eccole