
Le migliori moto economiche a meno di 6.000 euro (o poco più)
Voglia di moto e pochi soldi da spendere? Ecco come si può risolvere il problema, senza ricorrere al mercato dell’usato…
Voglia di moto e pochi soldi da spendere? Ecco come si può risolvere il problema, senza ricorrere al mercato dell’usato…
Novità di dettaglio per le medie bicilindriche Kawasaki che aumentano la dotazione elettronica
Sembra imminente il lancio della prima moto ibrida. Il progetto porta la firma di Kawasaki. Già visto il prototipo a Suzuka, ecco tutti i dettagli.
Quando c’è da decretare la miglior moto di un segmento per noi di RED esiste un solo modo: organizzare una delle nostre comparative. Questa volta a sfidarsi sono state le sport touring, curiosi?
Quattro moto in sfida una contro l’altra. Quattro crossover pronte a divertire e a viaggiare. Prezzi attorno ai 10.000 euro. Poco più poco meno. Le abbiamo messe alla prova, su percorsi di ogni tipo. Ecco i risultati
La naked e la sportiva, entrambe di grande tradizione per Kawasaki, fanno ritorno con motore 400 cc (Euro 5), anche per i neopatentati
Quante componenti sono necessarie per elevare le qualità dinamiche di una moto? Secondo Kawasaki poche; avranno ragione? Per scoprirlo siamo saliti in sella alla nuova Z900 SE…
Quattro stagioni in due giorni. Tra pioggia, nebbia, sole, autostrade, colline e centinaia di curve. Così abbiamo provato, anzi “vissuto” la nuova Kawasaki Versys 650. Vi diciamo come va
Per il mezzo secolo della famiglia Z, Kawasaki presenta le nuove Z900, Z650, Z900RS e Z650RS in un allestimento speciale
Uscite a fare un giro in moto la domenica e provate a guardare quanti dei motociclisti che incrociate guidano una naked. Moltissimi. Parliamo di un segmento che non sembra conoscere crisi, sul quale i marchi non smettono mai di puntare e soprattutto in grado di soddisfare allo stesso tempo sia chi è alle prime armi sia chi è più esperto… Ecco le migliori naked del 2022