
Yamaha Ténéré 700, mastica la terra
Dal prototipo alla serie, passando dalle competizioni. Questo è lo spirito della nuova enduro Yamaha Ténéré 700, dall’estate 2019 nelle concessionarie

Dal prototipo alla serie, passando dalle competizioni. Questo è lo spirito della nuova enduro Yamaha Ténéré 700, dall’estate 2019 nelle concessionarie

Per il 2019, la Ducati Multistrada 950 evolve nel pacchetto elettronico offerto di serie. E arriva la versione S

L’erede dell’Anakee 3 si chiama Michelin Anakee Adventure e sarà il primo equipaggiamento su molte maxi enduro.

Triumph lancia una visione realmente diversa del segmento maxi enduro. A dispetto del nome, la Scrambler 1200 si spinge apertamente verso la guida Off Road. Sospensioni lunghe, ruota da 21, aspetto classico ma tecnologia modernissima. È una alternativa alle maxi enduro più moderne? Leggete e provate a dare una risposta

Abbiamo inserito anche Triumph Tiger 800 XCA nella nostra Comparativa Maxi Enduro 2018; si è comportata bene come dimostrano i

Le impressioni di guida della KTM 1090 Adventure R durante al comparativa Maxi Ednuro 2018 con ruote da 21″. La

La BMW F850 GS è pronta ad affrontare ogni sfida e l’abbiamo messa alla prova nella comparativa tra le migliori

Non poteva mancare l’Honda Africa Twin nella comparativa delle Maxi Enduro 2018 con ruota da 21. Basta guardarsi in giro

Ruota grande= grande avventura. Dopo essere quasi scomparse dai listini le enduro con ruota da 21 pollici sono tornate in gran spolvero. Nella cilindrata intermedia (da 800 a 1050 cc) troviamo le rappresentanti più interessanti di questo segmento. Le abbiamo messe una contro l’altra in un test tra curve, autostrada, asfalto e off road. Con l’aggiunta di uno stress test…

Anni di successi commerciali e un nome pesantissimo. La F 800 GS ha svolto alla grande il ruolo di damigella