
Yamaha MT-10 SP 2022 semiattive 2.0
Nel segmento naked di Iwata debuttano – per la prima volta nella storia di Yamaha – le sospensioni semiattive, e chi se non la nuova MT-10 SP poteva accogliere una novità così scottante?
Nel segmento naked di Iwata debuttano – per la prima volta nella storia di Yamaha – le sospensioni semiattive, e chi se non la nuova MT-10 SP poteva accogliere una novità così scottante?
Ebbene si, anche “The Beast” ha ceduto al richiamo delle sospensioni elettroniche. Conoscendo le semiattive della cugina 1290 Super Adventure S e l’attenzione dei tecnici di WP per le loro sospensioni non possiamo che essere curiosissimi di provarla
Seminuda o maxi sportiva neoclassica? La nuova Triumph Speed Triple 1200 RR sarà sicuramente una di quelle motociclette di rottura e farà discutere. Prima di vederla a EICMA ci limitiamo a immaginarla, sbirciandola in questo video.
Medie sì, ma fino a un certo punto, gli ultimi arrivi in questo segmento sfoderano tante qualità molto interessanti. Facilità di guida, leggerezza, motori grintosi e prezzo interessante sono le carte che si giocano. Le abbiamo guidate per oltre 1000 km su strade di ogni tipo per capire come vanno, i loro punti di forza e, ovviamente, anche di debolezza
Maxi Naked o streetfighter? La BMW S 1000 R unisce i cromosomi di entrambe le declinazioni. Moto compatta, veloce, supergestibile e capace di correre forte. Ecco cosa ci è piaciuto, e cosa no…
Sulla ZH2 debuttano le sospensioni semiattive KECS e nuove pinze anteriori. Lo scopo? Affinarne le qualità di guida. Missione compiuta?
Arrivano nelle concessionarie le Tuono V4 2021 e… sorpresa la versione standard si allontana dal ruolo di “versione economica” per andare incontro ad esigenze di altra natura
Dopo il debutto della nuova Hayabusa Suzuki non perde tempo e annuncia la GSX-S1000 2021
Moto per tutti i giorni oppure veri mostri da pista, ecco la nostra selezione
Il model year 2020, invariato tecnicamente, allarga l’utilizzo della fibra di carbonio, a fini soprattutto estetici