Mazda

Mazda CX-5: a me gli occhi

La SUV nipponica si rinnova puntando su di una linea aggressiva e un telaio dalla superiore rigidità torsionale. Confermata la gamma motori che ai benzina 2.0 e 2.5 vede affiancarsi un 2.2 td. Debutta il sistema G-Vectoring Control.

Leggi l'articolo >

Mazda6 2017: comfort e dinamismo

Il lieve restyling della berlina/wagon nipponica porta in dote una superiore insonorizzazione dell’abitacolo e il sistema di gestione dell’erogazione G-Vectoring Control. Confermati i propulsori, arricchito il capitolo sicurezza.

Leggi l'articolo >

Mazda RX-9: il ritorno del Wankel

La sportiva nipponica raccoglierà l’eredità delle coupé RX-7 ed RX-8 adottando un motore turbo a combustione interna di tipo rotativo. Potrà contare su 400 cv e un peso inferiore a 1.300 kg. Il debutto è atteso nel 2020.

Leggi l'articolo >

Mazda G-Vectoring Control: gioca col carico

Il sistema ideato dalla Casa nipponica adatta l’erogazione del motore in funzione del grado di rotazione dello sterzo, provocando lievi trasferimenti di carico che giocano a favore della trazione e della stabilità. Sarà adottato da tutti i nuovi modelli Mazda.

Leggi l'articolo >

Mazda CX-4: sguardo da coupé

Linea aggressiva e motori moderni per la crossover nipponica. Disponibile in Cina sia con le 4WD sia a trazione anteriore e con trasmissioni manuale o automatica a 6 marce, potrebbe debuttare a breve anche in Europa.

Leggi l'articolo >