
Mazda Koeru: la SUV coupé del Sol Levante
In occasione del Salone di Francoforte la Casa nipponica svelerà una concept sportiveggiante destinata ad anticipare la crossover CX-4.

In occasione del Salone di Francoforte la Casa nipponica svelerà una concept sportiveggiante destinata ad anticipare la crossover CX-4.

Più leggera di 100 kg rispetto al modello attuale, più rigida, con un interasse ridotto e il baricentro ribassato, la nuova MX-5 sarà mossa da un 1.5 a iniezione diretta della benzina da 131 cv e da un 2.0 da 165 cv. In estate nelle concessionarie.

La futura roadster del Gruppo FCA deriverà dalla Mazda MX-5, ereditandone trazione posteriore e peso prossimo a 1.000 kg. Ai motori Fiat potrebbe abbinarsi il marchio Abarth. Tramonta il progetto Alfa Romeo Duetto.

Lieve restyling per la crossover e la berlina/wagon nipponica. Confermati i propulsori 2.2 td e 2.0 benzina, cui si affianca un 2.5 a iniezione diretta. Rinnovato il sistema multimediale e arricchite le dotazioni di sicurezza.

Di queste vetture non ci scorderemo, perché continueranno a far parlare di sé anche in futuro. Ecco la top ten dei modelli che, per stile o raffinatezza tecnologica, hanno segnato l’anno appena trascorso.

L’ente di certificazione tedesco ha stilato la classifica 2014 delle vetture più affidabili in Germania. Porsche 911 e Mercedes-Benz SLK/GLK meritano la lode, Audi è una certezza e Mazda sorprende positivamente. BMW delude le aspettative.

Debutta in occasione del Salone di Los Angeles la nuova crossover compatta giapponese. Mutua da Mazda2 telaio e motori 1.5 a benzina o gasolio a iniezione diretta con potenze comprese tra 75 e 115 cv.

Più leggera di 100 kg rispetto al modello attuale, più rigida, con un interasse ridotto e il baricentro ribassato: la nuova MX-5, dalla linea mozzafiato, promette tutto. Nascondendo i motori. Pregi, difetti, rivali e origini del mito Miata.

La nuova compatta nipponica debutterà in Italia a primavera 2015. Condividerà lo stile con le sorelle maggiori e sarà mossa da un quattro cilindri 1.5 a iniezione diretta di benzina o gasolio. Avrà dotazioni da vettura di categoria superiore

L’edizione celebrativa per i 25 anni della roadster nipponica è tra le protagoniste del Festival della Velocità di Goodwood. Abbina ammortizzatori Bilstein e interni in pelle al noto 4 cilindri 2.0 16V da 160 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi