
TE-1, la moto elettrica di Triumph è pronta al collaudo
La moto elettrica di Triumph è realtà e il prototipo è pronto per affrontare la fase di collaudo su strada. La presentazione ufficiale alla stampa avverrà dopo l’estate.
La moto elettrica di Triumph è realtà e il prototipo è pronto per affrontare la fase di collaudo su strada. La presentazione ufficiale alla stampa avverrà dopo l’estate.
Nel 2021 è stato boom dell’elettrico, soprattutto grazie e quadricicli e moto, bene anche gli scooter e battuta d’arresto invece per i ciclomotori. Stabile l’andamento stimato delle eBike, comunque con numeri importanti.
A EICMA, debutterà un marchio nuovo nel panorama delle moto elettriche. Si chiama Caofen, arriva dalla Cina e presenta un’agile mezzo pensato per il fuoristrada ma a suo agio anche fra le auto delle nostre città. Autonomia di 150 km e velocità di 85 km/h sono un interessante biglietto da visita.
La sportourer elettrica si arricchisce di un set promozionale, completo di cavalletto centrale, top case e valigie laterali a cura di Shad. La promozione è valida fino al 31 dicembre 2021
Il kit di componenti e accessori Quickstrike si ispira al mondo delle corse: ne faranno solo 100 per tutto il mondo
Girare per boschi senza fare rumore si può. Per esempio con le moto elettriche da off-road, omologate per poter circolare ed equiparate a un 125 cc.
Il primo semestre del 2021 conferma la crescita delle due ruote elettriche. Dopo l’ottima performance del mercato nel 2020, che ha fatto segnare un +84,5% nei dati di vendita di ciclomotori, scooter e moto a impatto zero, i primi sei mesi dell’anno chiudono ancora con un convincente +54,7%.
Design all’avanguardia, firmato Bill Webb, e tecnologia avanzata. La nuova Zero FXE, è stata progettata per offrire un’esperienza di guida unica. Leggera, agile, potente e connessa, costa 13.990 euro e arriverà a settembre 2021.
Silenziosa, ricca di carattere e sportiva. La nuova ER10, moto elettrica di Voge, ha potenza di 8,9 Kw, pesa 122 kg e può percorrere fino a 100 km a una velocità massima di 90 km/h. Costa 6.590 euro e può essere guidata anche dai sedicenni.
Curiosi di provare una moto elettrica? Zero Motorcycles vi invita ad una serie di appuntamenti in cui potrete entrare in contatto diretto con l’azienda e salire in sella agli esclusivi modelli totalmente elettrici della Casa californiana.