
Prova Opel Adam Rocks
La Opel Adam cresce, si alza e mette l’abito cattivo. Nasce Adam Rocks, la city car crossover. Aggressiva nel look, appagante nella guida, porta al debutto il nuovo tre cilindri Ecotec turbo da 115 cavalli
La Opel Adam cresce, si alza e mette l’abito cattivo. Nasce Adam Rocks, la city car crossover. Aggressiva nel look, appagante nella guida, porta al debutto il nuovo tre cilindri Ecotec turbo da 115 cavalli
Non cambia tanto esteticamente quanto tecnicamente la nuova generazione di Opel Corsa. La quinta serie della compatta tedesca adotta il tricilindrico 1.0 turbo Ecotec a iniezione diretta di benzina da 90 e 115 cv. Inediti sterzo, telaio e layout dell’abitacolo
Debutterà antro la fine dell’anno la nuova generazione di Opel Corsa. La quinta serie della compatta tedesca adotterà il tricilindrico 1.0 turbo Ecotec a iniezione diretta di benzina negli step da 90 e 115 cv. Inediti sterzo e telaio
Pioniera della propulsione elettrica ad autonomia estesa, abbina un’unità a zero emissioni a un 4 cilindri in linea 1.4 16V
Edizione speciale della city car tedesca dedicata a Valentino Rossi. Basata sull’allestimento sportiveggiante Slam, è disponibile in dodici diverse combinazioni cromatiche. Immancabile il logo VR46, marchio di fabbrica del fuoriclasse di Tavullia
Gemella di Chevrolet Trax, deriva dalla quarta generazione di Opel Corsa. Punta tutto su comfort e abitabilità. Nel primo caso
È la massima espressione della sportività secondo Opel. Con i suoi 280 cv promette (e mantiene) prestazioni da sportiva vera. Ma restando sempre ben utilizzabile in ogni condizione
Rivale designata di Abarth 500, la piccola bomba tedesca può contare su di un 1.4 turbo a iniezione diretta di benzina da 150 cv. Raggiunge i 220 km/h e promette un peso particolarmente contenuto. Cerchi in lega da 18 pollici
Sarà l’Astra di serie più veloce mai costruita. Realizzata a tiratura limitata, è una track car omologata per l’utilizzo stradale. Più leggera di 100 kg rispetto alla “normale” GTC OPC, adotta una miriade di componenti in carbonio. Il 2.0 turbo eroga oltre 300 cv
Debutta a Ginevra il tricilindrico 1.0 Turbo Ecotec a iniezione diretta di benzina e fasatura variabile. Eroga 90 o 115 cv e una coppia di 16,9 kgm sin da 1.800 giri/min. Grazie al sistema Start/Stop di serie e alla pompa dell’acqua disattivabile promette oltre 23 km/l